EUROPE
2 articles
USA
0 articles
DIGITAL
46 articles ( imprimer)
Partitions Digitales
Partitions à imprimer
46 partitions trouvées


Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 2 - Digital Download SKU: A0.931215 Composed by Alessandro Macrì. 20th Century,Classical,Concert,Folk,Romantic Period. Score and parts. 131 pages. Music Macri Editions #5304733. Published by Music Macri Editions (A0.931215). Seven Original Compositions for Brass QuintetComposed by Alessandro Macri:- Escape from the City - Clash on Mars- Horus- Attack of the Robots- Alexander the Warrior- Sotto il Segno dello Sparviero- Heroes FiveIn questa raccolta di composizioni originali per quintetto di ottoni, scritte dal compositore ed arrangiatore Alessandro Macrì, si raccontano le storie immaginarie, i personaggi dell’antichità come Alessandro Magno, le divinità egizie come Horus e infine un brano dedicato a Gerace (RC), città millenaria, del compositore A. Macrì.
ACTION! - Seven Original Compositions
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$10.00 8.58 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 2 - Digital Download SKU: A0.931206 Composed by Alessandro Macri. Concert,Contemporary,Film/TV,Folk,Romantic Period. Score and parts. 108 pages. Music Macri Editions #3436469. Published by Music Macri Editions (A0.931206). Six Original Compositions for Brass Quintet Composed by Alessandro Macri: - Heroes - Philip's Theme - Symphonic Sounds - The Dream of a Knight - The nine days - Ecce crux domini   In questa raccolta di composizioni originali per quintetto di ottoni, scritte dal compositore ed arrangiatore Alessandro Macrì, si racconta Un viaggio attraverso colori e immagini evocative, sonori richiami ad un mondo cavalleresco, tra fanfare e eroiche visioni.
The dream of a Knight - Six Original Compositions
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$10.00 8.58 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 2 - Digital Download SKU: A0.931249 Composed by Giuseppe Verdi. Arranged by Alessandro Macrì. A Cappella,Concert,Film/TV,Romantic Period,Sacred. Score and parts. 20 pages. Music Macri Editions #5771023. Published by Music Macri Editions (A0.931249). La Messa da Requiem di Giuseppe Verdi è un'opera certamente religiosa, ma in un modo tutto suo, scritta cioè da un uomo che non era propriamente praticante: composta ed eseguita (su un precedente progetto per Rossini) nel 1874 per commemorare Alessandro Manzoni a un anno dalla scomparsa, è un lavoro che unisce, alla devozione quasi filiale per i due Grandi, una sensibilità operistica tutta verdiana. E in verità, i cantanti solisti che Verdi aveva in mente nello scrivere la partitura erano certamente voci d’opera.La prima nella chiesa di San Marco a Milano ebbe un tale successo che si tennero altre tre esecuzioni al Teatro alla Scala. Francis Tovey scrive: La Messa era arrivata nella sua vera casa (...) dove il pubblico, che non doveva badare alle convenzioni ecclesiastiche, poté dare sfogo al proprio entusiasmo, con esuberanza tipicamente italiana. Verdi non aveva intenzione di riservare la partitura a rare, solenni commemorazioni. La qualità drammatica e operistica del Requiem mal si adatta all’uso di un servizio regolare in chiesa, né il compositore voleva che funzionasse come liturgia. Fin dall'inizio, Verdi ha concepito il suo Requiem per l’esecuzione, non per la devozione; voleva che il suo lavoro fosse complementare alla popolarità di Manzoni per mostrare al mondo la cultura italiana, tanto che lo portò personalmente in tournée a Parigi, New York, Londra e Vienna.Il Requiem di Verdi, come Ein deutsches Requiem di Johannes Brahms, è l’affermazione di un dolore personale che si serve di un testo preso in prestito dalla liturgia sacra.Neanche Brahms, come Verdi, era particolarmente devoto. Per entrambi, le parole della messa da requiem per i defunti rappresentano il bisogno universale di esprimere le emozioni che ci assalgono quando una persona amata muore: dolore, perdita, tristezza, rabbia, paura del giudizio divino e speranza di pace sia per i defunti che per coloro che sono in lutto.Verdi inizia con i versi Requiem aeternam dona eis, Domine che il coro e l'orchestra intonano in fasi sommesse e raccolte. I quattro solisti si uniscono al coro e all'orchestra per uno stentoreo Kyrie eleison. Il tonitruante boato orchestrale e corale del Dies irae che segue immediatamente il Kyrie è il momento più atteso e memorabile del Requiem. Qui i musicisti, i coristi e i cantanti devono produrre esplosioni sonore continue e inarrestabili. Gli ottoni, le percussioni, i legni e il coro sono tirati al massimo, mentre le voci gridano sgomento e dolore, e gli archi crescono di intensità e impeto. Del resto, il materiale musicale del pauroso Dies irae ritorna di continuo lungo tutta la Messa, dipingendo un quadro da Giorno del Giudizio: non a caso l’opera è stata equiparata all’affresco michelangiolesco della Cappella Sistina. Un lavoro cupamente drammatico, con intermittenti, brevi, violenti lampi di luce.Di volta in volta, Verdi ci fa vivere il terrore dell'inferno (timbri e registri bassi) e la luminosa speranza di salvezza, preparandoci alla gioia del Sanctus, con la tromba che annuncia Santo, santo, santo, Signore degli eserciti! Il cielo e la terra sono pieni della tua gloria!Verdi conclude il suo Requiem con un soprano che intona i primi versi di Libera me (Liberami, o Signore, dalla morte eterna in quel terribile giorno). Tutto il dramma, il terrore, l’angoscia delle sezioni precedenti ritorna, come se il compositore intendesse lasciarci con un senso di incertezza: saremo, alla fine, riscattati? Verdi riprende qui la musica del Dies irae, ma alla fine, il coro e il soprano finiscono in un sussurro quasi impercettibile, con Libera me. Libera me: una speranza, una preghiera, un gemito sommesso.
DIES IRAE from REQUIEM by G. Verdi
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$9.00 7.73 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 2 - Digital Download SKU: A0.931244 Composed by Pietro Mascagni. Arranged by Alessandro Macrì. Concert,Film/TV,Graduation,Musical/Show,Opera. Score and parts. 40 pages. Music Macri Editions #5758791. Published by Music Macri Editions (A0.931244). Cavalleria rusticana è un'opera in un unico atto di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga.Andò in scena per la prima volta il 17 maggio 1890 al Teatro Costanzi di Roma, con Gemma Bellincioni e Roberto Stagno.Viene spesso rappresentata insieme a un'altra opera breve, Pagliacci (1892) di Ruggero Leoncavallo. Questo singolare abbinamento venne proposto fin dall'anno seguente il debutto di Pagliacci, al Metropolitan Theater di New York il 22 dicembre 1893, e venne legittimato dallo stesso Mascagni, che nel 1926, al Teatro alla Scala di Milano, diresse, nella stessa soirée, entrambe le opere. Cavalleria rusticana veniva talvolta eseguita insieme a Zanetto, dello stesso compositore.L'arrangiamento è composto dalle Arie più importanti dell'Opera:EASTER HYMN - SICILIANA - INTERMEZZO - DRINKING SONG
FANTASIA on airs from CAVALLERIA RUSTICANA
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$15.00 12.88 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 2 - Digital Download SKU: A0.931248 Composed by Giuseppe Verdi. Arranged by Alessandro Macrì. Concert,Film/TV,Musical/Show,Opera. Score and parts. 26 pages. Music Macri Editions #5773723. Published by Music Macri Editions (A0.931248). Macbeth è la decima opera lirica di Giuseppe Verdi. Il libretto, tratto dal Macbeth di William Shakespeare, fu firmato da Francesco Maria Piave.Dopo l'iniziale successo, il 14 marzo 1847, al Teatro della Pergola di Firenze, l'opera cadde nel dimenticatoio, e in Italia fu riesumata con strepitoso successo al Teatro alla Scala il 7 dicembre 1952, con Maria Callas nei panni della protagonista femminile. Da allora è entrata stabilmente in repertorio.Act IVL'esercito invasore giunge segretamente al comando di Malcolm e Macduff. Giunti nei pressi della foresta di Birnam, i soldati raccolgono i rami degli alberi e con questi avanzano mimetizzati dando l'impressione che l'intera foresta si avanzi (come nella profezia). Lady Macbeth, nel sonno, è sopraffatta dal rimorso e muore nel delirio. Macbeth, rimasto solo, fronteggia l'invasore, ma è ucciso in duello da Macduff, l'uomo che, venuto al mondo con una sorta di parto cesareo, avvera la seconda parte del vaticinio (nessun nato di donna ti nuoce).
INNO DI VITTORIA & FINALE from MACBETH - Act IV
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$11.00 9.44 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 4 - Digital Download SKU: A0.931225 By Norah Jones. By Lee Alexander and Norah Jones. Arranged by Alessandro Macrì. Jazz. Score and parts. 23 pages. Music Macri Editions #5370225. Published by Music Macri Editions (A0.931225). Sunrise è il primo singolo della cantante e pianista Norah Jones ad essere estratto dal suo secondo album Feels Like Home.Il singolo ha vinto il Grammy Award nel 2005 alla Miglior Interpretazione Vocale Femminile Pop. Si tratta della seconda vittoria di Norah Jones in questa categoria: nel 2003 si era aggiudicata la vittoria grazie al brano Don't Know Why.La canzone è presente all'interno dei film Il mio amico a quattro zampe,  Benvenuti al Sude La mia miglior nemica  .
Sunrise
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba
Norah Jones
$15.00 12.88 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 3 - Digital Download SKU: A0.931268 Composed by Johann Strauss Jr. Arranged by Alessandro Macrì. Christmas,Concert,Film/TV,Holiday,Romantic Period. Score and parts. 38 pages. Music Macri Editions #5871333. Published by Music Macri Editions (A0.931268). Voices of Spring (Voci di Primavera) op. 410, è un valzer di Johann Strauss (figlio).Nell'inverno del 1882-83 il compositore fu invitato a comporre un valzer vocale per il celebre soprano austriaco Bianca Bianchi (il cui vero nome era Bertha Schwarz), al tempo un acclamato membro del Wiener Hopfoperntheater (Teatro dell'opera reale di Vienna).Il valzer fu eseguito per la prima volta al Theater an der Wien il 1º marzo 1883 ad un concerto di beneficenza per la fondazione degli indigenti dell'Impero austro-ungarico fondata dall'imperatore Francesco Giuseppe e dall'imperatrice Elisabetta.Strauss, dopo il successo che aveva ottenuto con i suoi valzer corali, fu felice di scrivere un brano per sola voce e il librettista Richard Genée, che aveva già collaborato con il compositore nell'operetta Eine Nacht in Venedig (Una notte a Venezia) del 1883, scrisse anche il testo per il nuovo valzer.L'autunno del 1882 vide Strauss impegnato a Budapest per curare la prima rappresentazione dell'operetta Der lustige Krieg (L'allegra Guerra; 1881). Durante lo svolgimento di una delle serate in onore della visita del musicista viennese, fu Strauss stesso ad esibirsi al pianoforte con un altro degli illustri ospiti della serata: Franz Liszt. I due compositori si conoscevano già molto bene da almeno 30 anni (Strauss aveva dedicato il suo valzer Abschieds-Rufe op. 179 a Liszt nel gennaio del 1856) e si incontrarono in numerose altre occasioni. Fu questa visita che fornì l'ispirazione per la scrittura del valzer Frühlingsstimmen.Successivamente il valzer venne arrangiato da Johann in versione solamente orchestrale e fu eseguito in questa forma, oggi celeberrima, da Eduard Strauss durante uno dei suoi concerti al Musikverein nel 1883.Nel 1934 il valzer fu riutilizzato per l'operetta postuma (con musiche di Strauss jr.) Die Tänzerin Fanny Elßler.Durante il Concerto di Capodanno del 1987, Herbert von Karajan, inserì nel programma il valzer Frühlingsstimmen eseguendolo nella versione vocale originale con il soprano Kathleen Battle.
Voices of Spring Waltz op. 410 by J. Strauss II
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$15.00 12.88 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 2 - Digital Download SKU: A0.931267 Composed by Mykola Leontovich. Arranged by Alessandro Macrì. A Cappella,Christmas,Concert,Film/TV,Holiday. Score and parts. 22 pages. Music Macri Editions #5869567. Published by Music Macri Editions (A0.931267). Carol of the Bells, conosciuta anche come Ukrainian Bell Carol, è una celebre canzone natalizia scritta nel 1936 dal compositore statunitense Peter Wilhousky (1902–1978) la quale è basata su un rifacimento melodico di un canto natalizio del compositore ucraino Mykola Leontovyč (Микола Леонтович; 1877–1921), intitolato Ščedryk (ščedrykvka, che in lingua ucraina significa Canto di Capodanno) e originalmente pensata per un'opera corale che fu rappresentata per la prima volta a Kiev nel 1916. Si tratta di un brano che in Ucraina è tradizionalmente intonato la sera del 13 gennaio, vigilia del Capodanno secondo il Calendario giuliano.Il movimento di Ščedryk è un allegretto eseguito di solito da un coro a cappella di solito a quattro voci. L'originario compositore, Mykola Dmytrovyč Leontovyč, compose più di una versione del canto a seconda della composizione del coro; altre versioni furono scritte in lingue diverse dalla lingua ucraina. La principale caratteristica è il canto Ostinato di un disegno ripetitivo di quattro note che attraversano l'intero brano.
Carol of the Bells by M. Leontovich
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$9.00 7.73 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 2 - Digital Download SKU: A0.931207 Composed by Wolfgang Amadeus Mozart. Arranged by Alessandro Macrì. Classical,Concert,Graduation. Score and parts. 15 pages. Music Macri Editions #3632619. Published by Music Macri Editions (A0.931207). Là ci darem la mano (Italian for There we will give each other our hands) is a duet for the characters Don Giovanni (baritone) and Zerlina (soprano) in Mozart's 1787 opera Don Giovanni.The duet, with words by Lorenzo Da Ponte, is sung during the first act of the opera. Don Giovanni has just met Zerlina and her betrothed, Masetto. In an attempt to distract Masetto and have him removed from the scene, Giovanni offers to host a wedding celebration for the couple at his castle. When Masetto has left, Giovanni attempts to seduce Zerlina to accompany him to his castle. However, after the end of the duet Donna Elvira arrives and thwarts the seduction, and leaves with Zerlina.
AMADEUS suite - 2. La ci darem la mano from Act 1 of DON GIOVANNI
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$7.00 6.01 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 1 - Digital Download SKU: A0.931270 Composed by F. Lehar. Arranged by Alessandro Macrì. Christmas,Concert,Film/TV,Holiday,Romantic Period. Score and parts. 13 pages. Music Macri Editions #5884509. Published by Music Macri Editions (A0.931270). The Merry Widow (German: Die lustige Witwe) is an operetta by the Austro-Hungarian composer Franz Lehár. The librettists, Viktor Léon and Leo Stein, based the story – concerning a rich widow, and her countrymen's attempt to keep her money in the principality by finding her the right husband – on an 1861 comedy play, L'attaché d'ambassade (The Embassy Attaché) by Henri Meilhac.The operetta has enjoyed extraordinary international success since its 1905 premiere in Vienna and continues to be frequently revived and recorded. Film and other adaptations have also been made. Well-known music from the score includes the Vilja Song, Da geh' ich zu Maxim (You'll Find Me at Maxim's), and the Merry Widow Waltz.
MERRY WIDOW waltz song by F. Lehar
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$7.00 6.01 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 2 - Digital Download SKU: A0.931212 Composed by Wolfgang Amadeus Mozart. Arranged by Alessandro Macrì. Classical. Score and parts. 13 pages. Music Macri Editions #3687655. Published by Music Macri Editions (A0.931212). Le nozze di Figaro, ovvero la folle giornata  (K 492) è un'opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart. È la prima delle tre opere  italiane scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte.Musicato da Mozart all'età di ventinove anni, il testo dapontiano fu tratto dalla commedia Le nozze  di Figaro di Beaumarchais (autore della trilogia di Figaro : Il barbiere di Siviglia , Il matrimonio di Figaro  e La madre colpevole ).Dal Terzo Atto - Finale Ecco la marcia, andiamo  (Susanna, La Contessa, Il Conte, Figaro; Coro).Le Nozze di Figaro  è una delle più famose opere di Mozart e dell'intero teatro musicale, ed è la prima di una serie di felici collaborazioni tra Mozart e Da Ponte, che ha portato anche alla creazione del  Don Giovanni  e di  Così fan tutte .Fu Mozart stesso a portare una copia della commedia di Beaumarchais a Da Ponte, che la tradusse in lingua italiana (tuttora la lingua ufficiale dell'opera lirica) e che (d'accordo con Mozart) rimosse tutti gli elementi di satira politica dalla storia. L'opera fu scritta da Mozart in gran segreto (la commedia era stata vietata dall'imperatore Giuseppe II, poiché attica l'odio tra le varie classi sociali). Questo è un periodo in cui è stato scritto. Eppure è solo dopo aver convinto l'imperatore della rottura delle scene politicamente più discusse che hanno visto il permesso di rappresentare l'opera.Inoltre, la scena finale del terzo atto, che comprendeva un balletto e una pantomima, si dovette scontrare con un divieto imperiale di rappresentare balli in scena. Racconta Da Ponte, nelle sue  memorie , che lui e Mozart, non intendono rinunciare al finale come l'avevo concepito, invitarono l'imperatore ad assistere a una prova, dove si sono giocati quel pezzo muto. L'imperatore subito ordinò che la musica fosse reinserita.Così  Le Nozze di Figaro , finita di comporre il 29 aprile, fu messa in scena al Burgtheater di Vienna, il 1º maggio 1786 con Nancy Storace (Susanna), Francesco Benucci (Figaro) e Michael Kelly (tenore) (Basilio e Don Curzio) , diretta dal compositore nelle prime due rappresentazioni e da Joseph Weigl nelle repliche. Ottenne un successo strepitoso, al punto che l'Imperatore, dopo la terza recita, dovette emanare un decreto per limitare le richieste di bis, in modo che le repliche non durassero troppo. Ancor più grande fu il successo al Teatro Nazionale di Praga (dal 17 gennaio 1787), colomba (una detta di Mozart): «Qui non sta che che del Figaro, non si suona, non si strombetta, non si canta, non si fischia che il Figaro, non si va a sentire altra opera che il Figaro. Eternamente Figaro! ».L'opera è in quattro atti e ruota attorno alle trame del Conte d'Almaviva, invaghito della cameriera della Contessa, Susanna, alla quale cerca di imporre lo ius primae noctis. La vicenda si svolge in un intreccio serrato e folle, in cui donne e uomini si contrappongono nel corso di una giornata di passione travolgente, piena sia di eventi drammatici che comici, e nella quale alla fine i servi si dimostrano più signori e intelligenti dei loro padroni. L'opera è per Mozart (e prima di lui per Beaumarchais) un pretesto per prendersi gioco delle classi sociali dell'epoca che da lì a poco saranno travolte dai fatti con la Rivoluzione francese. L'intera vicenda può anche essere letta come una metafora delle diverse fasi dell'amore: Cherubino e Barbarina rappresentano l'amore acerbo, Susanna e Figaro l'amore che sboccia, il Conte e la Contessa l'amore logorato e senza più alcuna passione, Marcellina e don Bartolo l'amore maturo.
AMADEUS suite - 5. Ecco la marcia from Act 3 of LE NOZZE DI FIGARO
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$6.00 5.15 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus






Partitions Gratuites
Acheter des Partitions Musicales
Acheter des Partitions Digitales à Imprimer
Acheter des Instruments de Musique

© 2000 - 2025

Accueil - Version intégrale