EUROPE
13867 articles
USA
122 articles
DIGITAL
88 articles (à imprimer)
Partitions Digitales
Partitions à imprimer
88 partitions trouvées

1 16 31 ....76

Choral Choir (SATB) - Digital Download SKU: A0.828730 Composed by Giuseppe Dogliani. Arranged by Guido Menestrina. Romantic Period,Sacred. Octavo. 6 pages. Guido Menestrina #1986533. Published by Guido Menestrina (A0.828730). SATB + Piano solo Musica dal dramma (su libretto di Jean-Baptiste Lemoyne) Cristoforo Colombo, 1896. Qui di seguito info sul compositore. n. a Costigliole di Saluzzo (Cuneo-Italia) il 13 maggio 1849; prof. a Lanzo il 23 settemre 1870; m. a Torino il 22 ottobre 1934. Fu accolto da don Bosco nel suo Oratorio di Valdocco (Torino) nel 1864, a 14 anni di età, come allievo falegname. Egli però, già cantore del duomo di Saluzzo, aveva una spiccata inclinazione alla musica, e trovò in don Bosco chi lo comprese e l'assecondò. Sotto la guida del M. De Vecchi poté studiare musica strumentale, armonia e composizione. I suoi progressi furono così rapidi che, fattosi salesiano, divenne il più attivo collaboratore del M. Cagliero, e, allorché questi partì per l'Argentina a capo della prima spedizione di missionari salesiani (1875), a lui fu affidata la direzione della Schola cantorum,e nel 1889 anche della banda musicale dell'Oratorio. Maestro impareggiabile - come attesta un suo ex-allievo, don Alberto Caviglia - trasformò la scuola di canto col suo metodo d'insegnamento, sia nella preparazione della lettura, sia nell'educazione delle voci bianche e nell'addestramento delle masse corali, che giunsero fino a quattrocento voci. Con mezzi così poderosi il M. Dogliani ricondusse in chiesa la musica classica, e la Basilica di Maria Ausiliatrice fu rinomata per le grandiose esecuzioni inappuntabili degli spartiti di Rossini, Cherubini, Haydn, Gounod, Sgambati, Bossi, Tebaldini, Pagella, Perosi, Bottazzo, Ravanello, Mattioli, Donini, giungendo perfino a eseguire la Missa Papae Marcelli del Palestrina, senza accompagnamento (1876), e le classiche composizioni di Vittoria, Lolli, Gabrielli, Orlando di Lasso. La presenza della sua Schola cantorum e della sua banda strumentale fu spesso ambita e richiesta in altre città d'Italia in solenni circostanze, meritando elogi e premi, e perfino a Marsiglia per le feste centenarie di santa Giovanna d'Arco e l'inaugurazione della nuova cattedrale (1894). Il Cagliero - di cui ridusse a stile liturgico le più solenni composizioni - lo invitò in Argentina per portarvi la sua esperienza pratica d'insegnamento, che poi concretò nel celebre Metodo di canto corale, edito varie volte e su cui si formarono generazioni di Pueri cantores. Fu pure compositore di musica sacra e inni d'occasione di ottimo effetto: notevole l'antifona Corona aurea, composta per l'incoronazione dell'effige di Maria Ausiliatrice nel suo santuario (1903). Ma soprattutto egli - seguendo il metodo educativo di don Bosco - seppe fare della scuola di canto e di banda validi strumenti di formazione interiore, educando soprattutto con l'esempio di perfetto religioso, sicché i suoi allievi, per la sua abituale compostezza e inalterabile pazienza, lo tenevano in concetto di santo. Tra essi vi fu pure il celebre tenore Francesco Tamagno; altro suo discepolo affezionatissimo fu Federico Caudana, poi maestro di cappella a Cremona e buon compositore di musica. È da notare che il M. Dogliani, col suo insegnamento e col suo esempio, precorse di un trentennio la riforma della musica sacra fatta da san Pio X col Motu proprio del 1903. (da http://www.coadiutoresalesiano.net/ ) follow the score online on youtube: https://youtu.be/kAj11WStQqc.
Giuseppe Dogliani - Salve o Regina (1896)
Chorale SATB

$1.99 1.73 € Chorale SATB PDF SheetMusicPlus

SATB chorus divisi - Digital Download SKU: BJ.1231 Composed by Enrico Miaroma. Secular. Octavo. 16 pages. Bo Ejeby Forlag - Digital #1231. Published by Bo Ejeby Forlag - Digital (BJ.1231). 8.27 x 11.7 inches.Contents:My song FarewellTwo compositions to lyrics by Indian Nobel Laureate Rabindranath Tagore: My Song and Farewell. Enrico Miaroma, Italian composer and choral conductor, writes about the pieces: Farewell was composed in 2011 for a youth choir of 45 young adults, working and having fun together in Arco (Trentino), for one marvellous week together with Gary Graden and myself. My aim was to compose a piece that young choristers would appreciate after intense and joyful days together. Through my music I wanted to share the range of emotions and the hardship of parting when they were to go home to their native countries again. The choice of such a beautiful and evocative text helped me a great deal to achieve this. Farewell is recorded by S:t Jacobs Chamber Choir and Gary Graden on the cd To the Field of Stars (Footprint Records FRCD 083). My Song is like a little brother to Farewell. From the very beginning, I had a strong feeling that the assonance between the words of the title, 'my song', and 'my son', was intended by the poet. Throughout the composing process, this kept coming back to me, bringing my little son, Giovanni, who is four years old, to mind. I would like My song to be a gift from a father to his son, for his future life: 'This song of mine, my child, will wind its music around you'.John Quinn, MusicWeb International on Enrico Miaroma and Farewell: The choral writing is rich and he harnesses the emotions in the text most effectively. It's an eloquent piece, very well written for voices and it conveys well, I think, some of the emotions of valediction, including dignity..
Two Tagore Songs
Chorale SATB

$4.80 4.16 € Chorale SATB PDF SheetMusicPlus

Choral Choir (SATB) - Level 2 - Digital Download SKU: A0.904848 Composed by Enrico Ruggeri, Luigi Schiavone. Arranged by Marco Borsoi. Jazz,Pop,World. Octavo. 19 pages. Marco Borsoi #3512057. Published by Marco Borsoi (A0.904848). Https://youtu.be/WpCs7joqlvQ?t=3477Quello che le donne non dicono, una fra le più famose canzoni interpretate da Fiorella Mannoia, è stata scritta da Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone nel 1987.In questa versione completamente rielaborata per coro misto SATB si ritrova tutta la forza e nello stesso tempo la dolcezza del brano originale.----------------------https://youtu.be/WpCs7joqlvQ?t=3477Quello che le donne non dicono, one of the most famous songs interpreted by Fiorella Mannoia, was written by Enrico Ruggeri and Luigi Schiavone in 1987. In this completely reworked version for mixed SATB choir you find all the strength and at the same time the sweetness of the original song.
Quello che le Donne non Dicono for SATB (complete score + single parts)
Chorale SATB

$9.99 8.66 € Chorale SATB PDF SheetMusicPlus


1 16 31 ....76




Partitions Gratuites
Acheter des Partitions Musicales
Acheter des Partitions Digitales à Imprimer
Acheter des Instruments de Musique

© 2000 - 2025

Accueil - Version intégrale