EUROPE
578 articles
USA
17 articles
DIGITAL
3 articles (à imprimer)
Partitions Digitales
Partitions à imprimer
3 partitions trouvées


Choral Choir (SATB) - Digital Download SKU: A0.828730 Composed by Giuseppe Dogliani. Arranged by Guido Menestrina. Romantic Period,Sacred. Octavo. 6 pages. Guido Menestrina #1986533. Published by Guido Menestrina (A0.828730). SATB + Piano solo Musica dal dramma (su libretto di Jean-Baptiste Lemoyne) Cristoforo Colombo, 1896. Qui di seguito info sul compositore. n. a Costigliole di Saluzzo (Cuneo-Italia) il 13 maggio 1849; prof. a Lanzo il 23 settemre 1870; m. a Torino il 22 ottobre 1934. Fu accolto da don Bosco nel suo Oratorio di Valdocco (Torino) nel 1864, a 14 anni di età, come allievo falegname. Egli però, già cantore del duomo di Saluzzo, aveva una spiccata inclinazione alla musica, e trovò in don Bosco chi lo comprese e l'assecondò. Sotto la guida del M. De Vecchi poté studiare musica strumentale, armonia e composizione. I suoi progressi furono così rapidi che, fattosi salesiano, divenne il più attivo collaboratore del M. Cagliero, e, allorché questi partì per l'Argentina a capo della prima spedizione di missionari salesiani (1875), a lui fu affidata la direzione della Schola cantorum,e nel 1889 anche della banda musicale dell'Oratorio. Maestro impareggiabile - come attesta un suo ex-allievo, don Alberto Caviglia - trasformò la scuola di canto col suo metodo d'insegnamento, sia nella preparazione della lettura, sia nell'educazione delle voci bianche e nell'addestramento delle masse corali, che giunsero fino a quattrocento voci. Con mezzi così poderosi il M. Dogliani ricondusse in chiesa la musica classica, e la Basilica di Maria Ausiliatrice fu rinomata per le grandiose esecuzioni inappuntabili degli spartiti di Rossini, Cherubini, Haydn, Gounod, Sgambati, Bossi, Tebaldini, Pagella, Perosi, Bottazzo, Ravanello, Mattioli, Donini, giungendo perfino a eseguire la Missa Papae Marcelli del Palestrina, senza accompagnamento (1876), e le classiche composizioni di Vittoria, Lolli, Gabrielli, Orlando di Lasso. La presenza della sua Schola cantorum e della sua banda strumentale fu spesso ambita e richiesta in altre città d'Italia in solenni circostanze, meritando elogi e premi, e perfino a Marsiglia per le feste centenarie di santa Giovanna d'Arco e l'inaugurazione della nuova cattedrale (1894). Il Cagliero - di cui ridusse a stile liturgico le più solenni composizioni - lo invitò in Argentina per portarvi la sua esperienza pratica d'insegnamento, che poi concretò nel celebre Metodo di canto corale, edito varie volte e su cui si formarono generazioni di Pueri cantores. Fu pure compositore di musica sacra e inni d'occasione di ottimo effetto: notevole l'antifona Corona aurea, composta per l'incoronazione dell'effige di Maria Ausiliatrice nel suo santuario (1903). Ma soprattutto egli - seguendo il metodo educativo di don Bosco - seppe fare della scuola di canto e di banda validi strumenti di formazione interiore, educando soprattutto con l'esempio di perfetto religioso, sicché i suoi allievi, per la sua abituale compostezza e inalterabile pazienza, lo tenevano in concetto di santo. Tra essi vi fu pure il celebre tenore Francesco Tamagno; altro suo discepolo affezionatissimo fu Federico Caudana, poi maestro di cappella a Cremona e buon compositore di musica. È da notare che il M. Dogliani, col suo insegnamento e col suo esempio, precorse di un trentennio la riforma della musica sacra fatta da san Pio X col Motu proprio del 1903. (da http://www.coadiutoresalesiano.net/ ) follow the score online on youtube: https://youtu.be/kAj11WStQqc.
Giuseppe Dogliani - Salve o Regina (1896)
Chorale SATB

$1.99 1.7 € Chorale SATB PDF SheetMusicPlus

Choral Choir (SATB) - Level 2 - Digital Download SKU: A0.904849 Composed by Giorgia Todrani, Maurizio Fabrizio. Arranged by Marco Borsoi. Jazz,Pop,World. Octavo. 21 pages. Marco Borsoi #3512071. Published by Marco Borsoi (A0.904849). Strano il mio destino è un brano musicale della cantautrice italiana Giorgia, 3º classificato al Festival di Sanremo 1996. Il pezzo è contenuto nell'album Strano il mio destino (Live & studio 95/96). Autori del brano sono Giorgia e Maurizio Fabrizio. Questa armonizzazione originale per coro misto SATB e pianoforte, esalta ancor più le caratteristiche melodiche e armoniche del brano, rendendolo ancora più unico e magico. Il brano parla di una donna che riflette su una storia passata. Una storia che lei stessa ha voluto o dovuto chiudere, ma non certo senza rimpianti; Che donna sarò, se non sei con me e se ti amerò ancora e di più …. E pensa: Strano il mio destino che mi porta qui … ; un destino che la costringe, per qualche motivo, a riflettere sul suo passato, riportandola al momento in cui ha deciso di andarsene via in silenzio. Un destino che, ancora oggi, la sorprende a ripensare a quell’amore ma senza indicarle una nuova strada dove poter andare, perché, anche se tutto quell’amore, io l’ho spazzato via…, fa male non pensare a te. Nel ritornello, emerge una speranza (sottolineata dall’apertura della melodia): Io non ti perderò, oltre il tempo e le distanze andrò…; speranza che viene confermata nell’ultima strofa: È chiaro il mio destino … io ti raggiungerò, quando la ragazza capisce anche che non tutto dipende da lei: proverò a gridare e forse sentirai, la mia voce che ti chiama, se vuoi.. E la speranza, divenuta certezza, ritorna con la ripetizione, enfatizzata dallo slancio melodico, della frase conclusiva … per non lasciati più. --------------- Strano il mio Destino is a piece of music by the Italian singer-songwriter Giorgia, 3rd at the Sanremo Festival 1996. The piece is on the album Strano il mio destino (Live & studio 95/96). Authors of the song are Giorgia and Maurizio Fabrizio.This original harmonization for mixed SATB choir and piano, enhances even more the melodic and harmonic characteristics of the piece, making it even more unique and magical. The song is about a woman who reflects on a past story. A story that she herself wanted or had to close, but certainly not without regrets; What a woman I will be, if you are not with me and if I will love you more and more.... And she thinks: Strange is my fate, that brings me here…; a fate that compels her, for some reason, to reflect on her past, bringing her back to the moment in which she decided to leave away in silence. A destiny that, even today, surprises her to rethink about that love but without indicating a new way to go, because, even if all that love, I have swept it away ..., it hurts not to think about you. In the refrain, a hope emerges (underlined by the opening of the melody): I will not lose you, beyond time and distance I will go ...; hope that is confirmed in the last stanza: It is clear my destiny ... I will reach you, when the girl also understands that not everything depends on her: I will try to shout and maybe you will hear, my voice calling you, if you want . And hope, become certainty, returns with the repetition, emphasized by the melodic impetus, of the concluding sentence ... not to leave you, anymore.
Strano il mio Destino for SATB + Piano (complete score + piano acc. + piano rehearsal + text and tra
Chorale SATB

$9.99 8.52 € Chorale SATB PDF SheetMusicPlus

Choral Choir (SATB) - Level 2 - Digital Download SKU: A0.934267 Composed by Nicola Vaccaj. Arranged by Antonio Cericola. Instructional,Opera,Standards. Octavo. 200 pages. Antonio Cericola #6328707. Published by Antonio Cericola (A0.934267). La nuovissima edizione di questo metodo storico include i componimenti scritti per tutte le estensioni vocali in tre tonalità diverse. Questa comodità sarà senz’altro utile non solo ai pianisti accompagnatori (che avranno a portata di mano la stessa aria già trasposta), ma anche agli insegnanti. Gli allievi, inoltre, potrebbero esercitare la stessa lezione in tonalità diverse per fini didattici e musicali. Ogni arietta è corredata da note storiche, da consigli interpretativi e da note autografe (ove presenti indicate in corsivo) del Vaccaj stesso. Al fine di suggerire ai cantori la giusta dizione italiana, tutti versi del Metastasio sono stati riscritti con gli accenti ortoepici correttamente segnati su tutte le parole di dubbia pronuncia italiana. Sono altresì indicati i raddoppiamenti fonosintattici. Una legenda ortoepica precede il metodo. Nell’appendice sono incluse sia le note storiche dettagliate di ciascuna opera da cui sono tratti i versi, sia la serie degli intervalli da cantare che il Vaccaj scrisse per le storiche edizioni. Di questi solfeggi cantati è stato realizzato anche il basso continuo per agevolarne l’esecuzione ai giovani pianisti. Questa nuova edizione completa dell’opera, curata nella veste grafica ed impaginata ex novo per una lettura più agevole e chiara, è arricchita ulteriormente dalla preziosa presentazione del M°Antonio Juvarra.This new edition of this historical method includes compositions written for all vocal extensions in three different keys.This convenience will certainly be useful not only to accompanying pianists, but also to teachers. Pupils also could practice the same lesson in different keys for educational and musical purposes. Each arietta is accompanied by historical notes, interpretative advice and handwritten notes (where present indicate in italics) by Vaccaj himself. All the verses of Metastasio have been rewritten with the orthoepic accents correctly marked on all words of dubious Italian pronunciation. The phonosyntactic doublings are also indicated. An orthoepic legend precedes the method. The appendix includes both the detailed historical notes of each work from which the verses are taken, and the series of intervals to be sung that Vaccaj wrote for the historical editions. The basso continuo has also been made of these sung solfeggios to facilitate their performance by young pianists. This new complete edition of the work, edited in the graphics and paginated from scratch for easier and clearer reading, is further enriched by the precious presentation of Maestro Antonio Juvarra.
VACCAJ - Metodo pratico di canto: Edizione completa di tutte le estensioni vocali con note storiche
Chorale SATB

$14.99 12.78 € Chorale SATB PDF SheetMusicPlus






Partitions Gratuites
Acheter des Partitions Musicales
Acheter des Partitions Digitales à Imprimer
Acheter des Instruments de Musique

© 2000 - 2025

Accueil - Version intégrale