EUROPE
79862 articles
USA
37302 articles
DIGITAL
165508 articles (à imprimer)
Partitions Digitales
Partitions à imprimer
165508 partitions trouvées


Choral Choir,Choral (SATB Chorus) - Level 5 - Digital Download SKU: A0.1510542 Composed by Sylvan (Sholom) Kalib. Arranged by Benjamin Ayotte, Steven Carryer, and Peter Solomon Gross, Editors. A Cappella,Holiday,Jewish,Praise & Worship,Religious. 228 pages. Ayotte Custom Musical Engravings #1085740. Published by Ayotte Custom Musical Engravings (A0.1510542). The Day of Rest was commissioned for the Beth Abraham Youth Chorale, Dayton, Ohio, and its director, Hazzan Jerome B. Kopmar, by Dr. and Mrs. Michael Jaffe in honor of Mr. and Mrs. Lawrence Jaffe, Mrs. Albert Abrams, and in memory of Mr. Albert Abrams.Part I: Leil Shabat (Sabbath Evening Service)L’chu N’ran’naKol AdoshemL’cha DodiAdoshem MalachV’sham’ruShalom AleichemPart II: Shacharit L’shabat (Sabbath Morning Service)Shochein AdTitbarachMim’kom’chaAna AvdaSh’ma YisraeilL’cha Adoshem Hag’dulaPart III: Shacharit L’shabat (Cont’d)PreludeY’hi RatzonMi Sheasa NisimUv’nucho YomarPart IV: Musaf L’shabat (Additional Service for the Sabbath)K’dushat MusafNaªritz’chaKadoshMim’komoSh’ma YisraeilYimlochL’dor VadorYism’chuPart V: Motzaë Shabat (The Conclusion of The Sabbath)PreludeHavdalaHamavdilEiliyahu Hanavi.
The Day of Rest for Cantor and SATB Mixed Chorus (A Cappella Vocal Edition, S'fardic Hebrew Dialect)
Chorale SATB

$9.99 8.57 € Chorale SATB PDF SheetMusicPlus

Woodwind Ensemble,Woodwind Quintet A Clarinet,Bassoon,Flute,Horn,Oboe - Level 4 - Digital Download SKU: A0.1490900 Composed by Giuseppe Verdi. Arranged by Vittorio Tamburrano. 19th Century,Classical,Opera,Romantic Period. 52 pages. Vittorio Tamburrano #1067685. Published by Vittorio Tamburrano (A0.1490900). La trascrizione per quintetto di fiati della sinfonia Giovanna d'Arco nasce dall'esigenza di adattare l'opera per una formazione cameristica, mantenendo l'essenza drammatica e l'intensità dell'originale orchestrale. La sinfonia è stata trascritta per flauto, oboe, clarinetto, fagotto e corno. Ogni strumento è stato scelto per le sue capacità espressive e tecniche, permettendo una riproduzione fedele delle linee melodiche e armoniche. - *Flauto*: assegnato alle parti più leggere e agili, mantiene la brillantezza delle melodie principali e aggiunge colore nelle sezioni più drammatiche.- *Oboe*: utilizzato per il suo timbro caldo e penetrante, prende spesso le parti liriche e sostenute, evocando la forza interiore di Giovanna.- *Clarinetto*: grazie alla sua estensione e flessibilità, il clarinetto copre un ampio range, passando dalle tonalità più gravi e scure alle più acute e brillanti.- *Fagotto*: il fagotto dona profondità e gravità, spesso impiegato per sottolineare i momenti più cupi e solenni della sinfonia.- *Corno*: essenziale per ricreare la potenza e il carattere eroico della musica, il corno fornisce supporto armonico e contrappuntistico, oltre a enfatizzare i momenti più epici.La trascrizione tiene conto delle peculiarità timbriche di ciascuno strumento, adattando le dinamiche originali per sfruttare al meglio le caratteristiche del quintetto di fiati. Ad esempio, passaggi che nell'orchestra originale coinvolgono sezioni intere di archi sono stati ridistribuiti tra gli strumenti a fiato per garantire chiarezza e equilibrio sonoro. Una delle principali sfide è stata quella di mantenere l'intensità orchestrale nella riduzione per soli cinque strumenti. Questo è stato raggiunto attraverso l'uso di contrappunti interni, dinamiche ben calibrate e l'attenta gestione delle articolazioni, che permettono di ricreare l'impatto emotivo dell'originale. La trascrizione per quintetto di fiati della sinfonia Giovanna d'Arco offre una nuova prospettiva sull'opera, mettendo in luce dettagli e sfumature che nella versione orchestrale possono passare inosservati. La scelta del quintetto di fiati non solo rende la sinfonia accessibile a un gruppo più ristretto di musicisti, ma permette anche di esplorare le potenzialità espressive di ciascuno strumento.
Giovanna D'Arco

$10.00 8.58 € PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn - Level 2 - Digital Download SKU: A0.931276 Composed by Alessandro Macrì. Baroque,Classical,Concert,Instructional,Standards. Score and parts. 10 pages. Music Macri Editions #6082045. Published by Music Macri Editions (A0.931276). Thinking Händel è un tributo al grande compositore Georg Friedrich Händel, coetaneo di Johann Sebastian Bach, che fu tra i più illustri rappresentanti del barocco musicale. Scrisse opere, oratori e musica strumentale, assimilando gli stili del Settecento che fuse in una sintesi personale e unitaria.I primi successiHändel nacque nel 1685 a Halle, in Germania, da una famiglia senza tradizioni musicali. Iniziò da bambino lo studio della musica, dimostrando subito un grande talento come compositore e organista. All'università di Halle intraprese anche studi giuridici. Nel 1703 si stabilì ad Amburgo, dove lavorò come violinista e dove ebbero luogo le prime esecuzioni di sue musiche, tra cui l'opera Almira, regina di Castiglia (1705).Negli anni successivi compì diversi viaggi in Italia, in Germania e a Londra, dove nel 1711 fu rappresentata con grande successo la sua opera Rinaldo. Nonostante sia oggi conosciuto soprattutto per gli oratori e la musica strumentale, ai suoi tempi Händel fu molto apprezzato per le opere teatrali, prevalentemente composte secondo il modello dell'opera seria italiana (forme musicali). Ambientata in epoca classica, di argomento letterario o di ambientazione mitologica, l'opera seria alterna, in lingua italiana, recitativi e arie. I recitativi, con un'intonazione vicina alla lingua parlata, servivano a far procedere l'azione ed erano accompagnati dal cembalo e a volte dall'orchestra. Le arie, con intonazione melodica, avevano la funzione di esprimere gli stati d'animo o 'affetti' dei personaggi e in esse i cantanti mostravano la propria virtuosistica bravura.Al tempo del soggiorno londinese risalgono anche due significative composizioni orchestrali: le tre suite Musica sull'acqua (1715-36), nate per accompagnare le feste sul Tamigi di re Giorgio I, e i Sei concerti grossi op. 3 (1730-34), ispirati al modello del musicista italiano Arcangelo Corelli.La cittadinanza ingleseNel 1719 Händel promosse la fondazione di una società musicale privata, la Royal academy of music, e ne diventò direttore. Nel 1727 ottenne la cittadinanza inglese e per molti anni dominò la scena musicale britannica. Oltre alle circa quaranta opere teatrali, tra cui Giulio Cesare in Egitto (1723), Rodelinda regina de' Longobardi (1725), Ariodante (1734), Alcina (1735), Serse (1737-38), in questi anni scrisse più di venti oratori ‒ composizioni di argomento religioso, per soli, coro e orchestra ‒ in forma drammatica e in lingua inglese (con narrazione, personaggi e dialogo ma senza scena teatrale), per lo più con testi tratti dall'Antico Testamento (tra cui Esther, 1718, Saul e Israele in Egitto, del 1738 entrambi).L'adesione di Händel alla cultura inglese non fu occasionale, ma profondamente sentita: lo dimostrano alcuni lavori vocali e strumentali, come Acis e Galatea (1718, con una seconda versione nel 1732) e l'Ode per il giorno di s. Cecilia (1739), composti su testi di poeti inglesi di grande rilievo come John Dryden e Alexander Pope.Tra la musica strumentale, Händel dedicò in particolare all'organo, di cui era valente esecutore, ben venti concerti con orchestra.Il Messia e le ultime composizioniL'oratorio Messia Ã¨ uno dei lavori più conosciuti di Händel: eseguito a Dublino nel 1742, fu scritto per una istituzione benefica in soli ventiquattro giorni. Il libretto di Charles Jennens, in inglese, illustra in tre parti i momenti più rilevanti della vita di Cristo con brani delle Sacre Scritture (è l'unico oratorio tratto dal Nuovo Testamento). La prima parte tratta dell'Avvento e del Natale; la seconda della Passione e della Resurrezione, culminante nel celebre Halleluja; la.
Thinking Händel for Baroque Horn Quartet

$3.00 2.57 € PDF SheetMusicPlus

Organ - intermediate - Digital Download SKU: S9.Q11650 Arranged for the organ on the basis of the original string orchestra version. Composed by Hubert Parry. Arranged by Wolfgang Stockmeier. This edition: Sheet music. Downloadable. Duration 12 minutes. Schott Music - Digital #Q11650. Published by Schott Music - Digital (S9.Q11650). The composer, pianist, choir director and teacher Sir Charles Hubert Parry (1848-1918) was one of the most remarkable figures of the British music scene at the turn of the century. Among his most charming compositions are two suites for string orchestra. The well-known organist and composer Wolfgang Stockmeier has arranged 'English Suite' for the organ while keeping close to the original. The arrangement can be performed on the organ with brilliant effect, transferring the atmosphere of the English late Romantic era onto the organ.Sir Charles Hubert Parry (1848-1918) fut l’une des figures les plus remarquables de la vie musicale anglaise au tournant du siècle. Wolfgang Stockmeier a arrangé pour l’orgue l’â€English Suite†tout en restant proche de l’original pour orchestre à cordes. L’arrangement apporte à l’instrument l’atmosphère du romantisme tardif anglais.
An English Suite
Orgue

$21.99 18.87 € Orgue PDF SheetMusicPlus

Guitar - Intermediate - Digital Download SKU: ZZ.DZ-4316 Composed by Mehmet Refik Kaya. Arranged by Celil Refik Kaya. Score. 4 pages. Les Productions d'OZ - Digital #DZ 4316. Published by Les Productions d'OZ - Digital (ZZ.DZ-4316). Ada (Island) is a captivating composition that was originally written in 2011 for the Turkish lute. This piece draws its inspiration from the tranquil and picturesque atmosphere of Büyükada, one of the charming islands in the Sea of Marmara. Büyükada, with its serene landscapes, historical architecture, and tranquil shores, serves as a perfect muse for the evocative melodies and intricate harmonies that characterize Ada (Island).Ada (Island) was later arranged for classical guitar. This adaptation allows the composition to reach a broader audience while retaining its original charm and depth. The classical guitar arrangement highlights the versatility of the piece, maintaining its delicate nuances and evocative melodies, while offering a new perspective through the guitar's distinctive tonal qualities.Whether performed on the Turkish lute or the classical guitar, Ada (Island) remains a poignant tribute to the enchanting beauty of Büyükada, capturing the island's essence and transporting listeners to its serene shores.«Ada (Island)» est une composition captivante écrite à l'origine en 2011 pour le luth turc. Cette pièce s'inspire de l'atmosphère tranquille et pittoresque de Büyükada, l'une des charmantes îles de la mer de Marmara. Büyükada, avec ses paysages sereins, son architecture historique et ses rivages tranquilles, constitue une muse parfaite pour les mélodies évocatrices et les harmonies complexes qui caractérisent « Ada (l'île) ».Ada (Island) a ensuite été arrangé pour guitare classique. Cette adaptation permet à la composition de toucher un public plus large tout en conservant son charme et sa profondeur d'origine. L'arrangement de guitare classique met en valeur la polyvalence du morceau, en conservant ses nuances délicates et ses mélodies évocatrices, tout en offrant une nouvelle perspective à travers les qualités tonales distinctives de la guitare.Qu'il soit interprété au luth turc ou à la guitare classique, Ada (Île) reste un hommage poignant à la beauté enchanteresse de Büyükada, capturant l'essence de l'île et transportant les auditeurs vers ses rivages sereins.
Ada

$3.95 3.39 € PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn - Level 1 - Digital Download SKU: A0.931280 Composed by Henry Purcell. Arranged by Alessandro Macrì. Baroque,Concert,Film/TV,Graduation. Score and parts. 10 pages. Music Macri Editions #6359937. Published by Music Macri Editions (A0.931280). Nell’Inghilterra del XVII secolo la musica ha un ruolo importante nel teatro; canzoni e brevi pezzi per orchestra tengono desta l’attenzione del pubblico all’inizio e alla fine delle rappresentazioni e durante il cambio delle scene.Scritte nel 1695, l’anno della sua prematura scomparsa, le musiche di scena per Abdelazer, o La Vendetta del Moro sono l’ultima composizione di Henry Purcell in questo genere. La fosca tragedia di Aphra Behn, portata sulle scene nel 1676 senza musica, viene riproposta nel 1695 alla riapertura del Drury Lane Theatre. La vicenda di Abdelazer, principe moresco che per vendicare l’assassinio del padre cerca subdolamente di usurpare il trono di Spagna attraverso l’affetto della regina spagnola, viene introdotta da una solenne Ouverture in tonalità minore che ne evidenzia la drammaticità. La tragedia suscita pochi entusiasmi tra il pubblico che, peraltro, apprezza moltissimo le musiche di Purcell e soprattutto la canzone finale Lucinda is bewitching fair, affidata al cantante tredicenne Jemmy Bowen, che viene pubblicata immediatamente come Aria a sé stante; le musiche poi verranno pubblicate postume nel 1697 come suite per archi e basso continuo nella quale l’ordine dei movimenti è differente da quella adottata per l’esecuzione teatrale.La suite è formata da Ouverture, Rondeau, Air I & II, Minuetto, Air, Giga, Hornpipe, Air. Il Minuetto è un pezzo di particolare eleganza, ma è il Rondeau che ha assicurato alla suite fama duratura; questo movimento è alla base della celebre composizione di Benjamin Britten Guida all’orchestra per i giovani, Variazioni e fuga su un tema di Henry Purcell. Il Rondeau, poi, è stato utilizzato come tema per la serie TV della BBC del 1969 The First Churchills e come sottofondo musicale per gioco Intellivision Thunder Castle del 1986; lo troviamo anche nel film di Joe Wright Orgoglio e pregiudizio, eseguito durante il ballo a Netherfield.
RONDEAU from Abdelazer by H. Purcell

$7.00 6.01 € PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 2 - Digital Download SKU: A0.931248 Composed by Giuseppe Verdi. Arranged by Alessandro Macrì. Concert,Film/TV,Musical/Show,Opera. Score and parts. 26 pages. Music Macri Editions #5773723. Published by Music Macri Editions (A0.931248). Macbeth Ã¨ la decima opera lirica di Giuseppe Verdi. Il libretto, tratto dal Macbeth di William Shakespeare, fu firmato da Francesco Maria Piave.Dopo l'iniziale successo, il 14 marzo 1847, al Teatro della Pergola di Firenze, l'opera cadde nel dimenticatoio, e in Italia fu riesumata con strepitoso successo al Teatro alla Scala il 7 dicembre 1952, con Maria Callas nei panni della protagonista femminile. Da allora è entrata stabilmente in repertorio.Act IVL'esercito invasore giunge segretamente al comando di Malcolm e Macduff. Giunti nei pressi della foresta di Birnam, i soldati raccolgono i rami degli alberi e con questi avanzano mimetizzati dando l'impressione che l'intera foresta si avanzi (come nella profezia). Lady Macbeth, nel sonno, è sopraffatta dal rimorso e muore nel delirio. Macbeth, rimasto solo, fronteggia l'invasore, ma è ucciso in duello da Macduff, l'uomo che, venuto al mondo con una sorta di parto cesareo, avvera la seconda parte del vaticinio (nessun nato di donna ti nuoce).
INNO DI VITTORIA & FINALE from MACBETH - Act IV
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$11.00 9.44 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Louise Farrenc was a profoundly influential French composer, performer, professor, and author. Though she would ultimately become quite a sought-after performer, her potential as a composer was recognized quite early on. Women were not permitted to enroll in conventional composition classes at the Conservatoire de Paris at the time, but, she did receive private lessons from Anton Reicha, the professor of composition there. Years later she would receive a permanent appointment as Professor of Piano at the same institution, a position she held for thirty years. She was the only woman during the 19th century to bear that title. Her piano etudes possess pedagogical value as well as great beauty and character. These works lend themselves quite well to the guitar duo setting. While I have rendered all of Farrenc’s melodies quite faithfully, I have taken liberties with the accompaniments in order to make them more idiomatic to the guitar. Likewise, many of the effects of which the guitar is capable have been brought to bear in ways that deviate from the original intent of the etude. Alternatively, the challenges that some of these etudes were meant to address for the piano student are amplified by this adaptation. For example, etude 5 is intended to enable the piano student to improve the coordination between their left and right hands. It certainly presents a challenge in that regard to the guitar duo!These selections are entirely suitable for guitarists with limited experience, though they could, of course, be beautifully realized by players with a great deal more experience as well.Louise Farrenc était une compositrice, interprète, professeur et auteure française profondément influente. Même si elle deviendra finalement une interprète très recherchée, son potentiel en tant que compositrice est reconnu très tôt. Les femmes n'étaient pas autorisées à s'inscrire aux cours de composition conventionnels au Conservatoire de Paris à l'époque, mais elle recevait des cours particuliers d'Anton Reicha, le professeur de composition du Conservatoire de Paris. Des années plus tard, elle recevra un poste permanent de professeur de piano dans la même institution, poste qu'elle occupera pendant trente ans. Elle était la seule femme au XIXe siècle à porter ce titre.Ses études pour piano possèdent une valeur pédagogique ainsi qu'une grande beauté et un grand caractère. Ces œuvres se prêtent assez bien au montage en duo de guitares. Même si j’ai rendu assez fidèlement toutes les mélodies de Farrenc, j’ai pris des libertés avec les accompagnements afin de les rendre plus idiomatiques à la guitare. De même, de nombreux effets dont la guitare est capable ont été mis en œuvre d’une manière qui s’écarte de l’intention originale de l’étude. Alternativement, les défis que certaines de ces études étaient censées relever pour l'étudiant en piano sont amplifiés par cette adaptation. Par exemple, l'étude 5 est destinée à permettre à l'élève de piano d'améliorer la coordination entre ses mains gauche et droite. Cela représente certainement un défi à cet égard pour le duo de guitares !Ces sélections conviennent parfaitement aux guitaristes ayant une expérience limitée, même si elles pourraient bien sûr également être magnifiquement réalisées par des musiciens beaucoup plus expérimentés
5 Easy Studies, Opus 50

$7.95 6.82 € PDF SheetMusicPlus

Piano,Vocal,Voice - Level 5 - Digital Download SKU: A0.1509978 Composed by Sylvan (Sholom) Kalib. Arranged by Benjamin Ayotte, Steven Carryer, and Peter Solomon Gross, Editors. Holiday,Jewish,Praise & Worship,Religious,Sacred. Score. 306 pages. Ayotte Custom Musical Engravings #1085180. Published by Ayotte Custom Musical Engravings (A0.1509978). The Day of Rest was commissioned for the Beth Abraham Youth Chorale, Dayton, Ohio, and its director, Hazzan Jerome B. Kopmar, by Dr. and Mrs. Michael Jaffe in honor of Mr. and Mrs. Lawrence Jaffe, Mrs. Albert Abrams, and in memory of Mr. Albert Abrams.Part I: Leil Shabat (Sabbath Evening Service)L’chu N’ran’naKol AdoshemL’cha DodiAdoshem MalachV’sham’ruShalom AleichemPart II: Shacharit L’shabat (Sabbath Morning Service)Shochein AdTitbarachMim’kom’chaAna AvdaSh’ma YisraeilL’cha Adoshem Hag’dulaPart III: Shacharit L’shabat (Cont’d)PreludeY’hi RatzonMi Sheasa NisimUv’nucho YomarPart IV: Musaf L’shabat (Additional Service for the Sabbath)K’dushat MusafNaªritz’chaKadoshMim’komoSh’ma YisraeilYimlochL’dor VadorYism’chuPart V: Motzaë Shabat (The Conclusion of The Sabbath)PreludeHavdalaHamavdilEiliyahu Hanavi.
The Day of Rest for Cantor and SSA Treble Chorus (Piano-Vocal Edition, S'fardic Hebrew Dialect)

$99.99 85.79 € PDF SheetMusicPlus

Piano,Vocal,Voice - Level 5 - Digital Download SKU: A0.1510015 Composed by Sylvan (Sholom) Kalib. Arranged by Benjamin Ayotte, Steven Carryer, and Peter Solomon Gross, Editors. Holiday,Jewish,Praise & Worship,Religious,Sacred. Score. 345 pages. Ayotte Custom Musical Engravings #1085204. Published by Ayotte Custom Musical Engravings (A0.1510015). The Day of Rest was commissioned for the Beth Abraham Youth Chorale, Dayton, Ohio, and its director, Hazzan Jerome B. Kopmar, by Dr. and Mrs. Michael Jaffe in honor of Mr. and Mrs. Lawrence Jaffe, Mrs. Albert Abrams, and in memory of Mr. Albert Abrams.Part I: Leil Shabat (Sabbath Evening Service)L’chu N’ran’naKol AdoshemL’cha DodiAdoshem MalachV’sham’ruShalom AleichemPart II: Shacharit L’shabat (Sabbath Morning Service)Shochein AdTitbarachMim’kom’chaAna AvdaSh’ma YisraeilL’cha Adoshem Hag’dulaPart III: Shacharit L’shabat (Cont’d)PreludeY’hi RatzonMi Sheasa NisimUv’nucho YomarPart IV: Musaf L’shabat (Additional Service for the Sabbath)K’dushat MusafNaªritz’chaKadoshMim’komoSh’ma YisraeilYimlochL’dor VadorYism’chuPart V: Motzaë Shabat (The Conclusion of The Sabbath)PreludeHavdalaHamavdilEiliyahu Hanavi.
The Day of Rest for Cantor and SATB MixedChorus (Piano-Vocal Edition, S'fardic Hebrew Dialect)

$99.99 85.79 € PDF SheetMusicPlus

Violin and piano - Advanced - Digital Download SKU: ZY.DO-1525 Composed by David Braid. Score and part. 32 pages. Les Editions Doberman-Yppan (digital) #DO 1525. Published by Les Editions Doberman-Yppan (digital) (ZY.DO-1525). J'aime les formes musicales concises telles que le Prélude et la Fugue, où il y a une idée claire et directe, suivie d'une autre plus complexe et développée.Conformément à cette idée, cette œuvre se compose de deux pièces distinctes, la première - Transfigured Life - vise à attirer l'auditeur avec son rythme rapide et dansant et sa partie de violon simple et mélodique. Il se «transfigure» via quelques courts intermèdes au piano solo en seulement deux notes alternées pour terminer - qui sont le cœur de l'idée originale, maintenant clarifiée en effaçant tout le reste.Le deuxième morceau - Still Life - conserve son sentiment de quiétude grâce à une ligne de piano simple qui laisse beaucoup d'espace à la partie contrastée (mais encore une fois simple) du violon. En tant que pièce absolue et non programmatique, le titre fait référence uniquement à la couleur et au rythme atmosphériques ; c'est à l'auditeur de voir la « nature morte » de son choix dans son esprit.Une note sur les performances :Malgré ma référence à des lignes « simples » et l'évitement déterminé par l'œuvre des grincements modernistes traditionnels, l'œuvre présente certains défis d'exécution en termes de phrasé et d'ensemble qui nécessitent des compétences et une musicalité considérables. L'œuvre a eu le privilège d'être récemment enregistrée par le violoniste Ezgi Sarıkcıoğlu et la pianiste Rossitza Stoycheva, et est disponible sur toutes les principales plateformes :https://open.spotify.com/album/6p5YIe17ci0UMuo2RqZgjRhttps://music.apple.com/gb/album/transfigured-life-still-life-world-premiere-recording/1738035953Envoyer des commentairesTransfigured Life - Still Life, Op. 165 (violin & piano) - David BraidI am keen on concise musical forms such as Prelude and Fugue, where there is one clear straightforward idea, followed by another that is more involved & developed. In keeping with that idea, this work consists of two distinct pieces, the first - Transfigured Life - aims to draw in the listener with its quick, dancing rhythm and simple, melodic violin part. It 'transfigures' via a few short solo piano interludes into just two alternating notes to end - which are the core of the original idea, now made clear by clearing everything else out of the way.The second piece - Still Life - retains its sense of stillness through an uncomplicated piano line that gives lots of space for the violin's contrasting (but again simple) part. As an absolute, not programmatic, piece the title refers to the atmospheric colour and pacing only; it's up to the listener to see 'Still life' of their choosing in their own mind.A note on performance: Despite my reference to 'simple' lines, and the work's determined avoidance of mainstream modernist squeak - the work has certain performance challenges of phrasing and ensemble that requires considerable skill and musicianship. The work has had the privilege of being recently recorded by violinist Ezgi Sarıkcıoğlu and pianist Rossitza Stoycheva, and is available on all major platforms:https://open.spotify.com/album/6p5YIe17ci0UMuo2RqZgjRhttps://music.apple.com/gb/album/transfigured-life-still-life-world-premiere-recording/1738035953.
Transfigured Life - Still Life
Violon et Piano

$12.95 11.11 € Violon et Piano PDF SheetMusicPlus

Piano Solo - Level 3 - Digital Download SKU: A0.976840 Composed by Monica Bergo. Children,Christmas,Contemporary. Score. 8 pages. Monica Bergo #3236507. Published by Monica Bergo (A0.976840). 2017 Holiday Contest Entry♫*´¨`*•.¸¸.♫UN FOLLETTO UN PO’ SPECIALE ♫*´¨`*•.¸¸.♫ Ogni anno è sempre uguale Con l’arrivo del Natale Non mi sento molto bene La malinconia mi assale Ma quest’ anno son sicura Di poterla controllare Con l’aiuto di una storia Che ora vado a raccontare Nel regno di Babbo Natale C’è un folletto un po’ speciale A cui non importa niente della gioia della gente Di balocchi e di regali non ne vuole costruire e la festa del Natale per lui è solo da abolire Venite qua, c’è Monica un’altra favola racconterà Un personaggio indisponente Senza freni ed arrogante Quello che gli viene in mente di sicuro lui farà Per rovinare l’atmosfera La magia di quella sera lui si metterà d’impegno Dite che ci riuscirà? Augurerà a tutti quanti un buon Natale Con la speranza che vi vada tutto male nel marzapane mette il sale panettoni da buttare pan di zenzero e dolcetti col purgante farcirà Un po’ di etere e le renne dormiranno Mentre saltella e fa gli auguri di buon anno   Quanti natali son passati Tanti i ricordi ormai sbiaditi Il tempo passa e non riporterà L’infanzia che non ho vissuto Un giorno come un altro allora Il mondo fuori festeggiava Ma quel grigiore non cambiava Babbo natale non veniva I sogni miei non avverava E la mia lettera non leggeva mai Ma ritorniamo nel presente E al folletto mio arrogante So di lui cosa pensate Lo vorreste cancellare Dal mio libro di Natale Perché va contro corrente Proprio come la mia mente Che non riesco ad imbrigliare Ma ciò che è bene e ciò che è male È difficile capire perchè ormai questo natale è un affare commerciale solo oggetti da comprare l’elfo ci vuol far capire che Natale è tutto l’anno se viviamo nell’amore pacchetti e strenne scintillanti le vetrine luccicanti fiocchi e nastri appariscenti il folletto brucierà augurerà a tutti quanti un buon natale e intanto nei biscotti aggiungerà del fiele Babbo Natale certo lo licenzierà…. Venite qua che Monica Ci dice come questa storia finirà Non pensate così male del mio elfo che riflette la nevrosi che mi assale all’arrivo del natale Lui non c’entra, è innocente Partorito da una mente C he non vuol dimenticare e sorridere al presente…. Natale è qua e passerà Con la Befana il mio carbone arriverà! Monica Bergo
Un folletto un po' speciale
Piano seul

$3.99 3.42 € Piano seul PDF SheetMusicPlus

Solo Guitar - Level 2 - Digital Download SKU: A0.1504269 Composed by Carlo Calvi. Arranged by Pasquale Di Caro. Baroque,Renaissance. Individual part. 28 pages. Pasquale Di Caro #1079727. Published by Pasquale Di Caro (A0.1504269). Questa pubblicazione contiene tutta la sezione pertinente alla «chitarra a cinque cori in stile pizzicato», trascritta da una parte impiegando il sistema integrale (fedele all’originale), per consentire al lettore un’attenta comparazione, dall’altra il sistema interpretativo, contenente gli interventi adattivi e ricostruttivi. L’obiettivo di questo lavoro didattico-pratico è quello di presentare l’opera ai chitarristi interessati alla cosiddetta musica antica e di adattare le musiche alla chitarra di uso comune.Per le difficoltà sopra descritte e per l’atto stesso del trascrivere da uno strumento ad un altro, non è possibile ottenere con la chitarra moderna gli stessi effetti di quell’antica, per cui ho deciso di trattare queste intavolature cercando le migliori soluzioni per lo strumento di destinazione, evitando la strada filologica che comporterebbe il rischio di ottenere un risultato ambiguo che non riconosca la lezione originaria né tantomeno una moderna chiave di lettura.Le “suonate” sono numerate secondo l’ordine usato nella pubblicazione originaria. Le legature sono state aggiunte e possono essere modificate secondo il proprio gusto. Non ho inserito gli abbellimenti che possono essere usati a piacere come prevedeva la prassi esecutiva del tempo. Mancano gli andamenti che sono intrinsechi della forma e desumibili dal carattere musicale. I segni di ripetizione sono inseriti anche dove non erano previsti, per cui è stato necessario aggiungere alcune battute di raccordo, lasciando libera scelta all’esecutore. In alcuni casi ho preferito omettere e/o inserire delle note di riempimento e portare al basso alcune voci. Tra gli interventi apportati, i più significativi riguardano le modifiche di alcune note, l’uniformazione simmetrica di passaggi melodico-ritmici come nei casi degli incipit e dei valori di durata. Le modifiche sono state effettuate per rendere i brani più omogenei e simmetrici, laddove non era possibile eseguirli senza incorrere in sincopi armoniche o in ambigue riprese di ritornello, a volte modificando addirittura il tempo da 4/4 a 2/4. Per evidenziare il disegno ritmico ho preferito il tempo 3/4 al 3/2; in alcuni casi il 2/4 al 2/2 e così via, con la conseguente riduzione ritmica dei valori. Per tutti coloro che desiderino effettuare uno studio più attento e particolareggiato, consiglio vivamente di comparare la trascrizione integrale con quella interpretativa e di consultare l’intavolatura originale.
Intavolatura per chitarra e chitarriglia
Guitare

$5.99 5.14 € Guitare PDF SheetMusicPlus






Partitions Gratuites
Acheter des Partitions Musicales
Acheter des Partitions Digitales à Imprimer
Acheter des Instruments de Musique

© 2000 - 2025

Accueil - Version intégrale