EUROPE
5065 articles
USA
7363 articles
DIGITAL
31100 articles (à imprimer)
Partitions Digitales
Partitions à imprimer
31100 partitions trouvées


Piano - Digital Download SKU: LV.17650 Composed by Hans Krummacher. Waterfronts, Sailboats, Portraits. Lester S. Levy Collection. 4 pages. Published by Johns Hopkins University Sheridan Libraries (LV.17650). Evangeline Schottisch. Composed by Hans Krummacher. Published 1858 by Miller & Beacham in Baltimore. Composition of da capo, with trio with piano instrumentation. Subject headings for this piece include Waterfronts, Sailboats, Portraits. About The Lester S. Levy CollectionThe Lester S. Levy Collection of Sheet Music consists of over 29,000 pieces of American popular music. Donated to Johns Hopkins University Sheridan Libraries, the collection's strength is its thorough documentation of nineteenth-century American through popular music. This sheet music has been provided by Project Gado, a San Francisco Bay Area startup whose mission is to digitize and share the world's visual history.WARNING: These titles are provided as historical documents. Language and concepts within reflect the opinions and values of the time and may be offensive to some.
Evangeline Schottisch
Piano seul

$5.99 5.11 € Piano seul PDF SheetMusicPlus

Concert Band - Digital Download SKU: A0.990603 Composed by C.S. Grafulla. Arranged by Emmett Anglin. Contemporary. Score and parts. 159 pages. OTBM #50635. Published by OTBM (A0.990603). Music of the Civil War: Delevau's Quickstep -- This Quickstep by C.S. compares favorably with Grafulla's famous Washington Greys. It is derived from a set of brass band parts that are held in the Library of Congress. This is for full modern concert band. A very enjoyable piece to warm-up an audience. If you are able to hear the .mp3 recording you will get a good idea of how this piece was first presented in modern form. It was first published ca. 1857 and found it's way into the band books of Union Bands during the civil war.
Band Music of the Civil War : Delevau's Quickstep by C.S. Grafulla - Concert Band
Orchestre d'harmonie

$35.00 29.87 € Orchestre d'harmonie PDF SheetMusicPlus

Bass Clarinet,Cello,Guitar,Oboe,Percussion,Piano,Violin - Digital Download SKU: A0.1070871 Composed by Carmelo Mantione. 20th Century,Contemporary,Standards. Full Performance. Duration 619. Carmelo Mantione #5889423. Published by Carmelo Mantione (A0.1070871). Live recording: Daniela Carlino -Syrah ensemble, Palermo 2017Parte Terza: il sogno come evasione dalla precarietà della vita L'ultima  parte è la più complessa della composizione ed è basata su un testo di Guido Gozzano: La via del rifugio . Si tratta di una poesia molto articolata che offre parecchi spunti quasi teatrali: il poeta si trova disteso a terra, nella campagna piemontese, mentre due bambine, nipoti, figlie della sorella, giocano cantando un'antica filastrocca. Il poeta alterna le sue riflessioni sulla vita e sulle grandi domande dell'esistenza ai versi di questa filastrocca e alla descrizione dei giochi delle bambine, i girotondi e la cattura di una farfalla, che tanto coinvolge le piccole. Al fine di rendere meglio la teatralità del brano l'autore ha affidato il testo della filastrocca a due voci infantili e le riflessioni del poeta alla voce di soprano (con l'eccezione di qualche frammento di quest'ultimo tipo recitato dalle bambine stesse). La struttura del testo, con ritorni frequenti di alcune brevi strofe, ha suggerito una forma musicale che si avvicina al tradizionale rondò, in cui in particolare un refrain ritorna in maniera sempre nuova alternandosi a vari episodi. La melodia della filastrocca, elaborazione di una tipica melodia tradizionale è il refrain  principale e viene sempre variato nella combinazione delle due voci e degli strumenti, e nell'armonizzazione. Un altro episodio frequente, anch'esso rivisitato nei vari ritorni, è quello del primo intervento dell'autore: socchiusi gli occhi sto seduto sul trifoglio, e vedo un quatrifoglio che non raccoglierò, nelle sue  varianti testuali. Il brano vuole anche essere anche una sintesi dei precedenti (Parte Prima e Seconda), riproponendo riferimenti importanti ai temi principali uditi, ma anche a frammenti secondari, che compaiono all'interno del tessuto musicale per suggerire  stati d'animo o immagini simili a quelle originarie del brano da cui sono state estrapolate o comunque servono a mettere i brani a confronto e creare delle correlazioni musicali e concettuali.
Limes (CM 2017) Parte terza: il sogno come evasione dalla precarietà della vita

$1.99 1.7 € PDF SheetMusicPlus






Partitions Gratuites
Acheter des Partitions Musicales
Acheter des Partitions Digitales à Imprimer
Acheter des Instruments de Musique

© 2000 - 2025

Accueil - Version intégrale