EUROPE
10 articles
USA
12 articles
DIGITAL
4 articles (à imprimer)
Partitions Digitales
Partitions à imprimer
4 partitions trouvées


Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 1 - Digital Download SKU: A0.931228 Composed by Harry Warren. Arranged by Alessandro Macrì. Contemporary. Score and parts. 11 pages. Music Macri Editions #5371685. Published by Music Macri Editions (A0.931228). That's Amore Ã¨ una canzone del 1953 composta dal compositore Harry Warren e dal paroliere Jack Brooks. Divenne un notevole successo nella registrazione di Dean Martin. Peculiarità del brano è la contaminazione della lingua inglese con alcuni termini in italiano. Il brano è anche una dichiarazione d'affetto per Napoli e per le sue tradizioni come la pizza e la tarantella.La canzone apparve per la prima volta nella colonna sonora del film Occhio alla palla, distribuito dalla Paramount Pictures il 10 agosto 1953. La canzone inserita nel disco singolo pubblicato dalla Capitol Records fu registrata il 13 agosto 1953, con l'orchestra diretta da Dick Stabile, agli studios della Capitol Records al 5505 di Melrose Avenue ad Hollywood. Il 7 novembre 1953 il singolo di That's Amore (sul cui lato B era incisa You're The Right One), raggiunse la posizione numero due della Billboard Hot 100. Il singolo di Dean Martin non riuscì a spodestare dal primo posto Vaya con Dios di Les Paul e Mary Ford, che rimase in vetta per nove settimane consecutive.La canzone rimase indelebilmente identificata con la persona di Dean Martin, al punto che un documentario del 2001 sulla vita dell'artista fu intitolato proprio That's Amore. Anche la biografia dell'artista, scritta nel 2002 dal figlio Ricci Martin fu intitolata That's Amore: A Son Remembers Dean Martin. La stessa canzone di Dean Martin venne usata come sigla della trasmissione radiofonica Andando a cena condotta da Alfredo Antonaros e come sigla della trasmissione Ricette all'italiana andata in onda su Rete 4 con la conduzione di Michela Coppa e Davide Mengacci.
That's Amore (that's Love)
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$13.00 11.08 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble,Brass Quintet Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 4 - Digital Download SKU: A0.1206941 By The Champs. By Chuck Rio. Arranged by Alessandro Macrì. Broadway,Contest,Festival,Film/TV,Hip-Hop,Musical/Show,Pop,R & B. Score and Parts. 26 pages. Music Macri Editions #805124. Published by Music Macri Editions (A0.1206941). Tequila è un celebre brano latin rock eseguito da The Champs nel 1958, reinterpretato in seguito da molti altri artisti.Il brano è stato scritto dal sassofonista Danny Flores, accreditato con il suo nome d'arte, Chuck Rio, perché in quel periodo egli era sotto contratto con un'altra etichetta discografica. Tequila è basata su un ritmo cubano mambo beat. La parola tequila viene gridata tre volte durante il brano.La versione originale del brano, incisa da The Champs il 23 dicembre 1957, è stata pubblicata il 15 gennaio del 1958 dalla Challenge Records come retro del singolo su 7 Train to Nowhere/Tequila. In seguito è stata inclusa nell'EP 7 Go, Champs, Go! e nell'LP avente lo stesso titolo, entrambi pubblicati nel 1958.La canzone raggiunse il primo posto nelle classifiche pop e R&B, e continuerà a essere un importante riferimento della cultura pop fino ai nostri giorni.Successivamente The Champs proporranno variazioni e riarrangiamenti di questo brano negli album Great Dance Hits e Spotlight On The Champs & The Fabulous Cyclones, entrambi del 1962, con i titoli Tequila Twist e Too Much Tequila. Nel primo caso su ritmo twist, nel secondo in versione calypso.
Tequila
Quintette de Cuivres: 2 trompettes, Cor, trombone, tuba
The Champs
$18.00 15.34 € Quintette de Cuivres: 2 trompettes, Cor, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Small Ensemble Ocarina - Level 5 - Digital Download SKU: A0.1173309 By Paul Desmond. By Paul Desmond. Arranged by Emiliano Bernagozzi. Jazz,Multicultural,Pop,Traditional,World. Score and parts. 22 pages. Emiliano Bernagozzi #773456. Published by Emiliano Bernagozzi (A0.1173309). Take Five è un classico del jazz composto dal sassofonista Paul Desmond. Registrato per la prima volta nel 1959 e inserito all’interno di  un album è divenuto un successo planetario e il singolo jazz più venduto di sempre. Ripreso in numerose colonne sonore cinematografiche e televisive, questo brano è stato rifatto, trascritto, arrangiato ed eseguito da moltissimi musicisti e per i più svariati organici.Questa trascrizione per settimino di ocarine è davvero molto bella, di grande effetto nei concerti.Livello difficile.
Take Five
Paul Desmond
$30.00 25.57 € PDF SheetMusicPlus






Partitions Gratuites
Acheter des Partitions Musicales
Acheter des Partitions Digitales à Imprimer
Acheter des Instruments de Musique

© 2000 - 2025

Accueil - Version intégrale