EUROPE
1902 articles
USA
2045 articles
DIGITAL
183 articles (ŕ imprimer)
Partitions Digitales
Partitions à imprimer
183 partitions trouvées

1 ....91 106 121 136 151 ....181

String Quartet Cello,String Quartet,Viola,Violin - Level 3 - Digital Download SKU: A0.1080351 By Chanel. By Arjen Thonen, Bere Fortes, Keith Ernesto Harris, Leroy Sanchez, and Maggie Szabo. Arranged by Luis Turina and Nonamé Música. Contest,Festival,Latin,Multicultural,Pop,World. Score and parts. 16 pages. Nonamé Música #684577. Published by Nonamé Música (A0.1080351). (English below) Tercer puesto en Eurovisión 2022, esta canción de dos acordes y medio fue la más bailada del Festival. Chanel fue la gran diva ese año y aquí se le rinde un pequeño homenaje para cuarteto de cuerdas. Ojo a ese ponticello de la viola para imitar el autotune, el cello en su papel y el tema muy repartido a lo largo de toda la partitura. Todas las partituras de Nonamé están perparadas para evitar los pasos de página si se imprimen con las portadas correctamente. Third place in Eurovision 2022, this song with two and a half chords was the most danced at the Festival. Chanel was the great diva that year and here a small tribute is paid to her for string quartet. Watch out for that ponticello of the viola to imitate the autotune, the cello in its role and the theme widely distributed throughout the entire score. All Nonamé arrangements are prepared to avoid page turns if they are printed with the covers correctly.
Slomo
Quatuor ŕ cordes: 2 violons, alto, violoncelle
Chanel
$19.99 17.46 € Quatuor ŕ cordes: 2 violons, alto, violoncelle PDF SheetMusicPlus

Piano Solo - Level 3 - Digital Download SKU: A0.1370017 By Johann Sebastian Bach and Víkingur Ólafsson. By Johann Sebastian Bach. Arranged by Flavio Regis Cunha. Baroque,Classical,Contest,Festival,Instructional,Wedding. Score. 4 pages. Flavio Regis Cunha #954392. Published by Flavio Regis Cunha (A0.1370017). Bach: Goldberg Variations, BWV 988: Var. 7 (as played by Víkingur Ólafsson) Intermediate. Format: Concert, 9 x 12 inches. 4 pages. PLUS: Engraved and Published with Urtext Kapellmeister Music Fonts.____________________________________________Renowned for his innovative interpretations of J.S. Bach, Víkingur Ólafsson, an eminent pianist and contemporary musical visionary, now undertakes the monumental task of presenting Bach’s Goldberg Variations. The upcoming season is exclusively dedicated to a global tour spanning six continents, with the eagerly anticipated album set for release in October 2023 on Deutsche Grammophon. Ólafsson expresses, I've nurtured the dream of recording this piece for 25 years.Following the triumphant 2018 DG recording of Johann Sebastian Bach's works, which earned him BBC Music magazine’s Album of the Year, Opus Klassik’s Solo Recital award, and numerous other recording of the year honors, Ólafsson solidified his status as Gramophone magazine’s Artist of the Year. Now, Ólafsson channels his unique musical insight and meticulous recording expertise into Bach’s masterpiece, marking his initial foray into recording a complete work, starting with one of the most demanding pieces in the piano repertoire.In the 2023-24 season, Ólafsson embarks on a Goldberg Variations world tour, gracing prestigious concert halls worldwide, including London’s Southbank Centre, New York’s Carnegie Hall, Wiener Konzerthaus, Philharmonie de Paris, Tokyo’s Suntory Hall, Philharmonie Berlin, Harpa Concert Hall, Sydney Opera House, LA’s Walt Disney Hall, Sala São Paulo, Shanghai Symphony Hall, Tonhalle Zurich, KKL Luzern, Alte Oper Frankfurt, Mupa Budapest, and Teatro Colón, among others.Reflecting on the profound impact of the Goldberg Variations, Ólafsson remarks, “The Goldberg Variations encompass some of the most virtuosic keyboard music ever penned, employing brilliant counterpoint and evoking exalted poetry, abstract contemplation, and deep pathos – all within impeccably crafted structures of formal perfection. In 30 variations, based on the humble harmonic framework of a simple, graceful aria, Bach transforms limited material into boundless variety like no one before or since. He stands as the greatest keyboard virtuoso of his time.”.
Bach: Goldberg Variations, BWV 988: Var. 7 (as played by Víkingur Ólafsson)
Piano seul
Johann Sebastian Bach and Víkingur Ólafsson
$4.99 4.36 € Piano seul PDF SheetMusicPlus

Instrumental Solo,Pipe Organ - Level 3 - Digital Download SKU: A0.1125454 By Leonardo Antonio Di Chiara. By Leonardo Antonio Di Chiara. Arranged by Leonardo Antonio Di Chiara. 20th Century,Contemporary,Instructional,New Age,Religious. Individual part. 39 pages. LEONARDO ANTONIO DI CHIARA #726218. Published by LEONARDO ANTONIO DI CHIARA (A0.1125454). Nel comporre la musica ho tenuto conto della suddivisione data da Dante alla Cantica, pertanto è presente l’Antipurgatorio, il Purgatorio con le sette cornici ed il Paradiso terrestre. Rispetto alla prima Cantica, il Purgatorio presenta un'atmosfera decisamente meno cupa, più rilassata e serena che si manifesta fin dal primo Canto, all'arrivo di Dante e Virgilio sulla spiaggia nei minuti che precedono l'alba, la mattina della domenica di Pasqua. Se nel comporre la musica dell'Inferno lo stile era spesso aspro e duro, adeguato alla rappresentazione del regno del dolore, quello della seconda Cantica è di tono più leggero ed elegiaco, ovviamente questa leggerezza non è sinonimo di facilità di linguaggio o di esecuzione. Nella terza, quarta, quinta e sesta cornice ho usato gli stessi temi dell’Inferno riferiti alle omologhe pene, ma rielaborandoli con armonie e strutture diverse rendendoli meno scuri e più rasserenanti. Mentre per le restanti parti lo sviluppo tematico è stato concepito completamente con idee nuove. Unica eccezione riguarda l’ultimo brano, il Paradiso terrestre, dove oltre al tema concepito, verso la conclusione del brano e precisamente nelle ultime cinque battute, ho introdotto il tema di un noto corale protestante utilizzato anche dalla chiesa latina dal titolo: “Noi canteremo Gloria a Te”. Nella partitura ho indicato anche la scelta dei registri e la dinamica la quale indicazione o suggerimento non risulta vincolante. Pertanto ciò non vieta che l’esecutore attraverso il suo buon gusto possa apportare delle modifiche nella scelta dei registri in considerazione anche dell’organo dove andrà ad eseguire la composizione. La gestazione dell’intera Cantica è durata all’incirca 7 mesi. Le prime battute le ho scritte il 13 marzo del 2022 mentre la fine della composizione ha visto la luce il 22 novembre dello stesso anno. Il Purgatorio chiude il ciclo compositivo organistico dedicato alla Divina Commedia dantesca, iniziato nel 2020 con il Paradiso per poi proseguire nel 2021 con la stesura dell’Inferno. Tre anni di intenso lavoro cercando di poter far “parlare” i brani all’ascoltatore in maniera diretta, curandone il suono che anteponendosi alla tecnica alimentano l’anima. Si tratta di musica autenticamente semplice, ma non banale, in quanto penso che la comunicazione diretta con l’ascoltatore si ottiene solo con la semplicità che è molto più “spinosa” del tecnicamente difficile e veloce. Ma soprattutto, in questa semplicità “spinosa” io ci metto il cuore e la mia mente.
Purgatorio 12 composizioni organistiche ispirata alla Divina Commedia di dante
Orgue
Leonardo Antonio Di Chiara
$5.00 4.37 € Orgue PDF SheetMusicPlus

Organ - Level 3 - Digital Download SKU: A0.1327693 Composed by Leonardo Antonio Di Chiara. 21st Century,Classical,Contemporary,Sacred. Score. 37 pages. LEONARDO ANTONIO DI CHIARA #915737. Published by LEONARDO ANTONIO DI CHIARA (A0.1327693). Questa raccolta di dieci brani per organo, concepita tra il 2021 e il 2023, rappresenta un passo significativo nel mio percorso compositivo. Manualiter volume II costituisce la continuazione di un viaggio musicale compositivo iniziato con la mia prima raccolta dall’omonimo titolo. Ogni brano è una riflessione sulla potenza espressiva dell'organo, guidata principalmente dai manuali e con l'uso parsimonioso dei pedali. Attraverso queste miniature organistiche, cerco di comunicare la mia visione della musica, invitando gli interpreti e gli ascoltatori ad immergersi in un'esperienza emotiva unica. La sequenza di brani inizia con la complessa Ciaccona palindroma, seguita dalla Ciaccona sopra DCHLA, il cui tema si basa sulle iniziali del mio nome e cognome, conferendo un carattere personale e distintivo. Cantabile d'affetto ed Elevazione introducono emozioni intense e profonde, mentre la Toccata aggiunge dinamismo e vitalità. Herzlich tut mich verlangen merita una menzione speciale. Questo brano è un corale seguito da due variazioni, con il tema tratto dal famoso corale della tradizione luterana dedicato al tempo di passione. Le variazioni esplorano le sfumature emotive del tema, offrendo un viaggio attraverso interpretazioni ricche e personali. La Toccata breve e il Canto di Pace presentano contrasti significativi, evidenziando la mia volontà di esplorare una vasta gamma di atmosfere ed emozioni. Inoltre Canto di Pace è un omaggio musicale alle vittime dell'attacco del 07 ottobre 2023 in Israele, un tentativo di commemorare coloro che hanno perso la vita in quel tragico evento attraverso la potenza emotiva della musica. Le Partite sopra In dulci jubilo si ispirano al corale natalizio della tradizione luterana In dulci jubilo e sono articolate in quattro variazioni, ognuna unica        nel suo approccio e nell'esplorare le possibilità sonore dell'organo. Infine c’è il brano U vaqa Sënd Vit, che tradotto dall'arbëresh significa Sono andato a San Vito. Questo brano è un omaggio alle mie origini arbëresh e trae ispirazione da un canto popolare della comunità arbëresh di Greci ed è dedicato al Cavaliere della Repubblica dott. Bartolomeo Zoccano che tanto si è prodigato per la diffusione della cultura arbëresh. La composizione adotta la forma della variazione, esplorando le potenzialità di questo canto tradizionale attraverso il linguaggio ricco ed evocativo dell'organo. Manualiter volume II rappresenta il frutto del mio impegno e della mia passione per l'arte dell'organo. Confido che questa raccolta possa essere accolta con la stessa gioia e apprezzamento con cui è stata creata, offrendo un viaggio musicale che va oltre le note, esplorando le profondità dell'anima attraverso le tastiere e i pedali dell'organo, e trovi un luogo speciale nei cuori degli organisti, degli appassionati di musica e di tutti coloro che cercano un'esperienza musicale significativa e avvincente.
MANUALITER Vol. 2 dieci brevi composizioni organistiche
Orgue

$6.00 5.24 € Orgue PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn - Level 1 - Digital Download SKU: A0.931280 Composed by Henry Purcell. Arranged by Alessandro Macrì. Baroque,Concert,Film/TV,Graduation. Score and parts. 10 pages. Music Macri Editions #6359937. Published by Music Macri Editions (A0.931280). Nell’Inghilterra del XVII secolo la musica ha un ruolo importante nel teatro; canzoni e brevi pezzi per orchestra tengono desta l’attenzione del pubblico all’inizio e alla fine delle rappresentazioni e durante il cambio delle scene.Scritte nel 1695, l’anno della sua prematura scomparsa, le musiche di scena per Abdelazer, o La Vendetta del Moro sono l’ultima composizione di Henry Purcell in questo genere. La fosca tragedia di Aphra Behn, portata sulle scene nel 1676 senza musica, viene riproposta nel 1695 alla riapertura del Drury Lane Theatre. La vicenda di Abdelazer, principe moresco che per vendicare l’assassinio del padre cerca subdolamente di usurpare il trono di Spagna attraverso l’affetto della regina spagnola, viene introdotta da una solenne Ouverture in tonalitĂ  minore che ne evidenzia la drammaticitĂ . La tragedia suscita pochi entusiasmi tra il pubblico che, peraltro, apprezza moltissimo le musiche di Purcell e soprattutto la canzone finale Lucinda is bewitching fair, affidata al cantante tredicenne Jemmy Bowen, che viene pubblicata immediatamente come Aria a sĂ© stante; le musiche poi verranno pubblicate postume nel 1697 come suite per archi e basso continuo nella quale l’ordine dei movimenti è differente da quella adottata per l’esecuzione teatrale.La suite è formata da Ouverture, Rondeau, Air I & II, Minuetto, Air, Giga, Hornpipe, Air. Il Minuetto è un pezzo di particolare eleganza, ma è il Rondeau che ha assicurato alla suite fama duratura; questo movimento è alla base della celebre composizione di Benjamin Britten Guida all’orchestra per i giovani, Variazioni e fuga su un tema di Henry Purcell. Il Rondeau, poi, è stato utilizzato come tema per la serie TV della BBC del 1969 The First Churchills e come sottofondo musicale per gioco Intellivision Thunder Castle del 1986; lo troviamo anche nel film di Joe Wright Orgoglio e pregiudizio, eseguito durante il ballo a Netherfield.
RONDEAU from Abdelazer by H. Purcell

$7.00 6.12 € PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble,Brass Quintet Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 1 - Digital Download SKU: A0.1500750 By El Kapi Feat. Chaiianne Sd. By Domenico Modugno and Francesco Migliacci. Arranged by Alessandro Macrě. Chamber,Contest,Festival,Film/TV,Multicultural,Pop,World. 12 pages. Music Macri Editions #1076829. Published by Music Macri Editions (A0.1500750). Nel blu, dipinto di blu, noto anche come Volare, č un brano musicale del 1958 dei cantanti italiani Domenico Modugno e Johnny Dorelli, scritto dallo stesso Modugno insieme a Franco Migliacci. Presentato per la prima volta al Festival di Sanremo 1958, fu vincitore di quell'edizione e da lě ottenne un successo planetario, fino a diventare una delle canzoni italiane piů famose nel mondo e con il maggiore riscontro commerciale di sempre. La parola che apre il ritornello, Volare, divenuta identificativa della canzone, č stata depositata alla SIAE come titolo alternativo della stessa. Il brano partecipň anche all'Eurovision Song Contest 1958, classificandosi al terzo posto.
Volaremos Nel Blu Dipinto Di Blu
Quintette de Cuivres: 2 trompettes, Cor, trombone, tuba
El Kapi Feat Chaiianne Sd
$15.00 13.11 € Quintette de Cuivres: 2 trompettes, Cor, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Brass Quintet Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 1 - Digital Download SKU: A0.1198799 Composed by J. Arcadelt. Arranged by Alessandro Macrì. Christian,Classical,Early Music,Film/TV,Sacred. 10 pages. Music Macri Editions #797882. Published by Music Macri Editions (A0.1198799). Questa celebre Ave Maria risale molto probabilmente al XVI secolo ed è tradizionalmente attribuita al compositore franco-fiammingo Jacques (o Jacob) Arcadelt (1505-1568) che fu anche magister puerorum (cioè: direttore del coro delle voci bianche) e successivamente maestro del coro della Cappella Sistina in Roma. In realtà, questo brano – nella versione che noi conosciamo e con le parole del saluto angelico – fu edito per la prima volta nel 1842 da Pierre-Louis Philippe Dietsch (1808 - 1865), un oscuro e modesto compositore francese, che riprendeva la chanson profana a tre voci Nous voyons que les hommes, questa sì composta da Jacques Arcadelt per sole voci femminili ed apparsa per la prima volta a stampa nel 1554 in Tiers livre de chansons, nouvellement mises en musique à quatre, presso l’editore Le Roy & Ballard, in Parigi. La parte del basso, in particolare, è interamente lavoro di Dietsch che ne ha anche modificato l’assetto ritmico per adattarlo al nuovo testo, e ha aggiunto la cadenza plagale con la parola conclusiva Amen. Vari musicisti, in seguito, si sono cimentati sia nel modificare le linee di battuta, sia le durate di alcune note, sia la stessa divisione delle sillabe, per tentare  di correggere quello che è considerato lo stress della parola latina.
Ave Maria
Quintette de Cuivres: 2 trompettes, Cor, trombone, tuba

$8.00 6.99 € Quintette de Cuivres: 2 trompettes, Cor, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus


1 ....91 106 121 136 151 ....181




Partitions Gratuites
Acheter des Partitions Musicales
Acheter des Partitions Digitales à Imprimer
Acheter des Instruments de Musique

© 2000 - 2025

Accueil - Version intégrale