EUROPE
43669 articles
USA
37811 articles
DIGITAL
143948 articles (à imprimer)
Partitions Digitales
Partitions à imprimer
143948 partitions trouvées


Choral Choir (SATB divisi) - Level 3 - Digital Download SKU: A0.828748 Composed by Eugenio de Ligniville. Arranged by Guido Menestrina. Baroque. Octavo. 12 pages. Guido Menestrina #2069709. Published by Guido Menestrina (A0.828748). Dedicato à S.A.R. Pietro Leopoldo Principe Reale d'Ungheria, e di Boemia Arciduca d'Austria Granduca di Toscana & & & (1767) Trascrizione a cura di Guido Menestrina Eugenio de Ligniville (o De Lignyville), spirito libero e inquieto, appassionato ed esperto di musica, agronomia ed esperimenti scientifici, fu «Sovrintendente alla musica della Real Camera e Cappella», il dipartimento musicale della Corte fiorentina, ma anche... Generale delle Poste. Fu proprio a Firenze che negli anni '60 del 1700 produsse le sue migliori composizioni, viste con rispetto, pare, anche dal giovane Mozart, che ne avrebbe in parte riutilizzate qualche decennio più tardi. Qui si propone la prima parte del suo Stabat Mater (i canoni da 1 a 10), sempre per tre voci, ma sempre diverse: tre soprani, tre contralti, soprano tenore e basso, ecc... Follow the score on youtube: https://youtu.be/EA_7gs4q3_s.
Eugenio de Ligniville - Stabat Mater à tre voci in Canone - First Part (canons 1-10)
Chorale SATB

$7.99 6.88 € Chorale SATB PDF SheetMusicPlus

Organ - intermediate to advanced - Digital Download SKU: S9.Q6207 Composed by Charles Koechlin. This edition: Sheet music. Downloadable. Op. 1. Schott Music - Digital #Q6207. Published by Schott Music - Digital (S9.Q6207). Charles Louis Eugène Koechlin (1867-1950) studied with Massenet and Fauré and founded the Société Musicale Indépendante together with Ravel, Schmitt, Caplet and Huré. Poulenc and Sauguet were two of his students. Koechlin's organ composition is published in a two-volume edition for the first time. That this is a very important oeuvre becomes clear from the fact that the premières were performed by important organists: Olivier Messiaen played the Chorale op. 90 and Maurice Duruflé the first Sonatina. An interesting edition for concerts, competitions and liturgy.
Selected Organ Works
Orgue

$22.99 19.81 € Orgue PDF SheetMusicPlus

Choral Choir (SATB) - Digital Download SKU: A0.828730 Composed by Giuseppe Dogliani. Arranged by Guido Menestrina. Romantic Period,Sacred. Octavo. 6 pages. Guido Menestrina #1986533. Published by Guido Menestrina (A0.828730). SATB + Piano solo Musica dal dramma (su libretto di Jean-Baptiste Lemoyne) Cristoforo Colombo, 1896. Qui di seguito info sul compositore. n. a Costigliole di Saluzzo (Cuneo-Italia) il 13 maggio 1849; prof. a Lanzo il 23 settemre 1870; m. a Torino il 22 ottobre 1934. Fu accolto da don Bosco nel suo Oratorio di Valdocco (Torino) nel 1864, a 14 anni di età, come allievo falegname. Egli però, già cantore del duomo di Saluzzo, aveva una spiccata inclinazione alla musica, e trovò in don Bosco chi lo comprese e l'assecondò. Sotto la guida del M. De Vecchi poté studiare musica strumentale, armonia e composizione. I suoi progressi furono così rapidi che, fattosi salesiano, divenne il più attivo collaboratore del M. Cagliero, e, allorché questi partì per l'Argentina a capo della prima spedizione di missionari salesiani (1875), a lui fu affidata la direzione della Schola cantorum,e nel 1889 anche della banda musicale dell'Oratorio. Maestro impareggiabile - come attesta un suo ex-allievo, don Alberto Caviglia - trasformò la scuola di canto col suo metodo d'insegnamento, sia nella preparazione della lettura, sia nell'educazione delle voci bianche e nell'addestramento delle masse corali, che giunsero fino a quattrocento voci. Con mezzi così poderosi il M. Dogliani ricondusse in chiesa la musica classica, e la Basilica di Maria Ausiliatrice fu rinomata per le grandiose esecuzioni inappuntabili degli spartiti di Rossini, Cherubini, Haydn, Gounod, Sgambati, Bossi, Tebaldini, Pagella, Perosi, Bottazzo, Ravanello, Mattioli, Donini, giungendo perfino a eseguire la Missa Papae Marcelli del Palestrina, senza accompagnamento (1876), e le classiche composizioni di Vittoria, Lolli, Gabrielli, Orlando di Lasso. La presenza della sua Schola cantorum e della sua banda strumentale fu spesso ambita e richiesta in altre città d'Italia in solenni circostanze, meritando elogi e premi, e perfino a Marsiglia per le feste centenarie di santa Giovanna d'Arco e l'inaugurazione della nuova cattedrale (1894). Il Cagliero - di cui ridusse a stile liturgico le più solenni composizioni - lo invitò in Argentina per portarvi la sua esperienza pratica d'insegnamento, che poi concretò nel celebre Metodo di canto corale, edito varie volte e su cui si formarono generazioni di Pueri cantores. Fu pure compositore di musica sacra e inni d'occasione di ottimo effetto: notevole l'antifona Corona aurea, composta per l'incoronazione dell'effige di Maria Ausiliatrice nel suo santuario (1903). Ma soprattutto egli - seguendo il metodo educativo di don Bosco - seppe fare della scuola di canto e di banda validi strumenti di formazione interiore, educando soprattutto con l'esempio di perfetto religioso, sicché i suoi allievi, per la sua abituale compostezza e inalterabile pazienza, lo tenevano in concetto di santo. Tra essi vi fu pure il celebre tenore Francesco Tamagno; altro suo discepolo affezionatissimo fu Federico Caudana, poi maestro di cappella a Cremona e buon compositore di musica. È da notare che il M. Dogliani, col suo insegnamento e col suo esempio, precorse di un trentennio la riforma della musica sacra fatta da san Pio X col Motu proprio del 1903. (da http://www.coadiutoresalesiano.net/ ) follow the score online on youtube: https://youtu.be/kAj11WStQqc.
Giuseppe Dogliani - Salve o Regina (1896)
Chorale SATB

$1.99 1.71 € Chorale SATB PDF SheetMusicPlus

Digital Download SKU: A0.1415585 By Cédric Hermand. By Cédric Hermand. Arranged by Cédric Hermand. Contemporary,Multicultural,Romantic Period,Standards,World. Full Performance. Duration 241. ArtIA #997303. Published by ArtIA (A0.1415585). Redécouvrez le classique Le Coup de Soleil, réimaginé avec passion et un talent inédit par Cédric. Cette version revisitée du clip apporte une nouvelle profondeur à la mélodie intemporelle de Richard Cocciante, grâce à une interprétation vocale à la fois fraîche et émouvante.Le clip débute sur l'image poétique d'un lever de soleil, métaphore parfaite de renouveau et d'espoir, avant de nous plonger dans l'univers personnel de Cédric. Sa voix, mêlant force et vulnérabilité, donne une nouvelle vie à l'histoire d'amour ardente et complexe au cœur de la chanson.À travers une série de scènes visuellement captivantes, le clip alterne entre des moments de performance intime de Cédric en studio et une narration visuelle des hauts et des bas d'une romance tumultueuse. Chaque note et chaque parole sont magnifiées par l'authenticité et la passion de son interprétation.La caméra capture des instants de bonheur pur et de désespoir profond, illustrant le voyage émotionnel des amants, tandis que la voix de Cédric guide l'auditeur à travers leur histoire. Les défis et les réconciliations du couple sont dépeints avec une sensibilité qui touche directement le cœur.Le climax du clip est une célébration visuelle et musicale de l'amour retrouvé, où la puissance de la chanson et l'intensité de l'interprétation atteignent leur apogée. C'est une explosion d'émotions qui capture l'essence même du coup de soleil : brûlant, inoubliable, et transformateur.En conclusion, le clip se referme sur une note d'espoir, les premières lueurs de l'aube apportant la promesse d'un nouveau départ. C'est une fin qui laisse les spectateurs inspirés, contemplatifs, et impatients de voir où la voix unique de Cédric peut encore les emmener.Le Coup de Soleil par Cédric est plus qu'une simple reprise ; c'est une œuvre d'art à part entière. Le clip, enrichi par sa voix captivante, invite à une expérience immersive qui résonne longtemps après la fin de la chanson.
Le coup de soleil
Cédric Hermand
$1.99 1.71 € PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 2 - Digital Download SKU: A0.931246 Composed by James Horner. Arranged by Alessandro Macrì. Contemporary. Score and parts. 13 pages. Music Macri Editions #5754581. Published by Music Macri Editions (A0.931246). Titanic Ã¨ la colonna sonora dell'omonimo pluripremiato film del 1997, diretto da James Cameron.Cameron all'inizio voleva Enya come compositrice delle musiche, ma lei rifiutò. Allora la scelta cadde su James Horner, con il quale Cameron aveva avuto una collaborazione con Aliens - Scontro finale.Per i titoli di coda, Cameron non voleva un sottofondo musicale cantato, ma Horner, contrario all'idea, senza dir nulla al regista compose la famosissima traccia My Heart Will Go On, e Will Jennings scrisse il testo. Venne effettuata una registrazione con la cantante Céline Dion, Cameron cambiò idea all'istante, e alla fine la composizione vinse il Premio Oscar per la migliore canzone, andando in testa alle classifiche di tutto il mondo.Il successo fu tale che venne realizzato un secondo album intitolato Back to Titanic con delle ulteriori musiche contenute nel film, ma non nell'album precedente.
Rose
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$13.00 11.2 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Solo Guitar - Level 2 - Digital Download SKU: A0.1504269 Composed by Carlo Calvi. Arranged by Pasquale Di Caro. Baroque,Renaissance. Individual part. 28 pages. Pasquale Di Caro #1079727. Published by Pasquale Di Caro (A0.1504269). Questa pubblicazione contiene tutta la sezione pertinente alla «chitarra a cinque cori in stile pizzicato», trascritta da una parte impiegando il sistema integrale (fedele all’originale), per consentire al lettore un’attenta comparazione, dall’altra il sistema interpretativo, contenente gli interventi adattivi e ricostruttivi. L’obiettivo di questo lavoro didattico-pratico è quello di presentare l’opera ai chitarristi interessati alla cosiddetta musica antica e di adattare le musiche alla chitarra di uso comune.Per le difficoltà sopra descritte e per l’atto stesso del trascrivere da uno strumento ad un altro, non è possibile ottenere con la chitarra moderna gli stessi effetti di quell’antica, per cui ho deciso di trattare queste intavolature cercando le migliori soluzioni per lo strumento di destinazione, evitando la strada filologica che comporterebbe il rischio di ottenere un risultato ambiguo che non riconosca la lezione originaria né tantomeno una moderna chiave di lettura.Le “suonate” sono numerate secondo l’ordine usato nella pubblicazione originaria. Le legature sono state aggiunte e possono essere modificate secondo il proprio gusto. Non ho inserito gli abbellimenti che possono essere usati a piacere come prevedeva la prassi esecutiva del tempo. Mancano gli andamenti che sono intrinsechi della forma e desumibili dal carattere musicale. I segni di ripetizione sono inseriti anche dove non erano previsti, per cui è stato necessario aggiungere alcune battute di raccordo, lasciando libera scelta all’esecutore. In alcuni casi ho preferito omettere e/o inserire delle note di riempimento e portare al basso alcune voci. Tra gli interventi apportati, i più significativi riguardano le modifiche di alcune note, l’uniformazione simmetrica di passaggi melodico-ritmici come nei casi degli incipit e dei valori di durata. Le modifiche sono state effettuate per rendere i brani più omogenei e simmetrici, laddove non era possibile eseguirli senza incorrere in sincopi armoniche o in ambigue riprese di ritornello, a volte modificando addirittura il tempo da 4/4 a 2/4. Per evidenziare il disegno ritmico ho preferito il tempo 3/4 al 3/2; in alcuni casi il 2/4 al 2/2 e così via, con la conseguente riduzione ritmica dei valori. Per tutti coloro che desiderino effettuare uno studio più attento e particolareggiato, consiglio vivamente di comparare la trascrizione integrale con quella interpretativa e di consultare l’intavolatura originale.
Intavolatura per chitarra e chitarriglia
Guitare

$5.99 5.16 € Guitare PDF SheetMusicPlus






Partitions Gratuites
Acheter des Partitions Musicales
Acheter des Partitions Digitales à Imprimer
Acheter des Instruments de Musique

© 2000 - 2025

Accueil - Version intégrale