EUROPE
1085 articles
USA
2142 articles
DIGITAL
1951 articles (à imprimer)
Partitions Digitales
Partitions à imprimer
1951 partitions trouvées


Choral Choir,Choral (SATB) - Level 2 - Digital Download SKU: A0.1317721 By Gli Sconcertati. By M.J. Trotta. Arranged by MB. Christian,Contemporary,Praise & Worship,Sacred,Soul. 17 pages. Marco Borsoi #906401. Published by Marco Borsoi (A0.1317721). Edit & Layout by MB Ubi Caritas featured simple four-part singing, conservative ranges, and straightforward rhythms create a tapestry of sound for the solo chant line which may be sung by a soloist, performed by solo organ stop, or a C instrument.Suitable for general use, during Holy Week, general use, or in a concert setting.  -  Ubi Caritas è caratterizzato da una melodia semplice armonizzata a quattro voci miste, su un range adatto alla maggior parte delle voci e con un ritmo lineare che creano un tappeto sonoro per la linea del canto solista che può essere cantato, eseguito da un piccolo gruppo, dall'organo o da uno strumento a C.Adatto per l'uso generale, durante la Settimana Santa o in un concerto.
UBI CARITAS
Chorale SATB
Gli Sconcertati
$2.49 2.18 € Chorale SATB PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 2 - Digital Download SKU: A0.931244 Composed by Pietro Mascagni. Arranged by Alessandro Macrì. Concert,Film/TV,Graduation,Musical/Show,Opera. Score and parts. 40 pages. Music Macri Editions #5758791. Published by Music Macri Editions (A0.931244). Cavalleria rusticana Ã¨ un'opera in un unico atto di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga.Andò in scena per la prima volta il 17 maggio 1890 al Teatro Costanzi di Roma, con Gemma Bellincioni e Roberto Stagno.Viene spesso rappresentata insieme a un'altra opera breve, Pagliacci (1892) di Ruggero Leoncavallo. Questo singolare abbinamento venne proposto fin dall'anno seguente il debutto di Pagliacci, al Metropolitan Theater di New York il 22 dicembre 1893, e venne legittimato dallo stesso Mascagni, che nel 1926, al Teatro alla Scala di Milano, diresse, nella stessa soirée, entrambe le opere. Cavalleria rusticana veniva talvolta eseguita insieme a Zanetto, dello stesso compositore.L'arrangiamento è composto dalle Arie più importanti dell'Opera:EASTER HYMN - SICILIANA - INTERMEZZO - DRINKING SONG
FANTASIA on airs from CAVALLERIA RUSTICANA
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$15.00 13.15 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus

Piano Solo - Digital Download SKU: A0.976876 Composed by Monica Bergo. Children,Contemporary. Score. 6 pages. Monica Bergo #3245053. Published by Monica Bergo (A0.976876). 2017 Holiday Contest Entry♫*´¨`*•.¸¸.♫ La favola che non esiste ♫*´¨`*•.¸¸.♫Un libro dalla storia inesistente le pagine le riempie la mia mente m'invento io da sola i personaggi la sua trama ed i suoi intrecci ed un posto anche per me Mi immergo in questa strana dimensione ma il libro forse aveva già un padrone io che volevo essere regina sono solo una gitana e me ne sto ferma a guardare Davanti a me le dame e le regine mi paiono aggraziate ballerine io guardo questi stracci colorati sono sporchi e malandati perchè parlano di me Io che volevo fogli bianchi per riscrivere realtà ritrovo qui la stessa sorte e non è giusto, non mi va così cancello il mio destino e smetto questi panni miei e mi rivesto di quei sogni che non ho vissuto mai E corro sempre così forte perchè fermarmi mai non so e se incontrar dovrò la morte le dirò :per ora no ho questa melodia che esplode e non so dove porterà in questa favola sbiadita cerco un'altra identità Tra queste pagine la mia incertezza ritrovo me stessa, la mia insicurezza non amo il mio corpo e i suoi strani bisogni sviliscono l'anima, annebbiano i sogni io che non mostro il profilo migliore per ogni bugia in cielo un angelo muore e strappo le pagine della mia vita riscrivo la storia, la rendo infinita cosa rimane dopo l'esistenza sospesa in un libro ricerco l'essenza in me che non c'è... Voglio svelarti un segreto ma devi tenerlo per te nel mondo reale che qui non esiste non trovo più un posto per me Io no, non torno più indietro e vuoi sapere il perchè? in questa favola che non esiste c'è il principe giusto per me e io suonerò per il mio uomo che qui non esiste e sarà con me in questa favola bella ma triste con lui danzerò sopra il mio tetto trapunto di stelle e poi brillerò come una lacrima sulla sua pelle gli racconterò storie di fate e di elfi in amore lo proteggerò come si fa con le cose più care ma poi la storia assume un'altra forma (si avvera il sogno) e la gitana a un tratto si trasforma (non sei felice , perchè?) è una regina e vive in un castello con vestiti damascati e servitori accanto a sè si sa che i sogni perdono l'incanto (vuoi la tua vita) se li hai desiderati troppo a lungo (e questa non sei tu) combatti per vederli realizzati ma una volta conquistati non li sai apprezzare più cammino nel mio regno desolato (sei ancora sola) rivoglio solamente il mio vestito (e la tua identità) di clown impenitente e sognatore con la musica nel cuore e una lacrima che va Cammino scalza in questa vita e nelle tasche niente ho soltanto un'anima che vibra non me ne vergognerò sarò gitana e poi pagliaccio un cantastorie e d'ora in poi accetterò questa mia vita e tutti quei difetti miei in questo limbo che è il mio mondo ancora io mi cullerò in 1000 foto senza tempo riconoscermi saprò e se ci fosse un'altra vita potendo scegliere sarei una gitana musicista ed ancora l'amerei... ecco si chiude il sipario malato in questo mio libro nessuno è esistito
La favola che non esiste
Piano seul

$3.99 3.5 € Piano seul PDF SheetMusicPlus

Brass Ensemble Horn,Trombone,Trumpet,Tuba - Level 2 - Digital Download SKU: A0.931212 Composed by Wolfgang Amadeus Mozart. Arranged by Alessandro Macrì. Classical. Score and parts. 13 pages. Music Macri Editions #3687655. Published by Music Macri Editions (A0.931212). Le nozze di Figaro, ovvero la folle giornata  (K 492) è un'opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart. È la prima delle tre opere  italiane scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte.Musicato da Mozart all'età di ventinove anni, il testo dapontiano fu tratto dalla commedia Le nozze  di Figaro di Beaumarchais (autore della trilogia di Figaro : Il barbiere di Siviglia , Il matrimonio di Figaro  e La madre colpevole ).Dal Terzo Atto - Finale Ecco la marcia, andiamo  (Susanna, La Contessa, Il Conte, Figaro; Coro).Le Nozze di Figaro  Ã¨ una delle più famose opere di Mozart e dell'intero teatro musicale, ed è la prima di una serie di felici collaborazioni tra Mozart e Da Ponte, che ha portato anche alla creazione del  Don Giovanni  e di  Così fan tutte .Fu Mozart stesso a portare una copia della commedia di Beaumarchais a Da Ponte, che la tradusse in lingua italiana (tuttora la lingua ufficiale dell'opera lirica) e che (d'accordo con Mozart) rimosse tutti gli elementi di satira politica dalla storia. L'opera fu scritta da Mozart in gran segreto (la commedia era stata vietata dall'imperatore Giuseppe II, poiché attica l'odio tra le varie classi sociali). Questo è un periodo in cui è stato scritto. Eppure è solo dopo aver convinto l'imperatore della rottura delle scene politicamente più discusse che hanno visto il permesso di rappresentare l'opera.Inoltre, la scena finale del terzo atto, che comprendeva un balletto e una pantomima, si dovette scontrare con un divieto imperiale di rappresentare balli in scena. Racconta Da Ponte, nelle sue  memorie , che lui e Mozart, non intendono rinunciare al finale come l'avevo concepito, invitarono l'imperatore ad assistere a una prova, dove si sono giocati quel pezzo muto. L'imperatore subito ordinò che la musica fosse reinserita.Così  Le Nozze di Figaro , finita di comporre il 29 aprile, fu messa in scena al Burgtheater di Vienna, il 1º maggio 1786 con Nancy Storace (Susanna), Francesco Benucci (Figaro) e Michael Kelly (tenore) (Basilio e Don Curzio) , diretta dal compositore nelle prime due rappresentazioni e da Joseph Weigl nelle repliche. Ottenne un successo strepitoso, al punto che l'Imperatore, dopo la terza recita, dovette emanare un decreto per limitare le richieste di bis, in modo che le repliche non durassero troppo. Ancor più grande fu il successo al Teatro Nazionale di Praga (dal 17 gennaio 1787), colomba (una detta di Mozart): «Qui non sta che che del Figaro, non si suona, non si strombetta, non si canta, non si fischia che il Figaro, non si va a sentire altra opera che il Figaro. Eternamente Figaro! ».L'opera è in quattro atti e ruota attorno alle trame del Conte d'Almaviva, invaghito della cameriera della Contessa, Susanna, alla quale cerca di imporre lo ius primae noctis. La vicenda si svolge in un intreccio serrato e folle, in cui donne e uomini si contrappongono nel corso di una giornata di passione travolgente, piena sia di eventi drammatici che comici, e nella quale alla fine i servi si dimostrano più signori e intelligenti dei loro padroni. L'opera è per Mozart (e prima di lui per Beaumarchais) un pretesto per prendersi gioco delle classi sociali dell'epoca che da lì a poco saranno travolte dai fatti con la Rivoluzione francese. L'intera vicenda può anche essere letta come una metafora delle diverse fasi dell'amore: Cherubino e Barbarina rappresentano l'amore acerbo, Susanna e Figaro l'amore che sboccia, il Conte e la Contessa l'amore logorato e senza più alcuna passione, Marcellina e don Bartolo l'amore maturo.
AMADEUS suite - 5. Ecco la marcia from Act 3 of LE NOZZE DI FIGARO
Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba

$6.00 5.26 € Quatuor de Cuivres : 2 trompettes, trombone, tuba PDF SheetMusicPlus






Partitions Gratuites
Acheter des Partitions Musicales
Acheter des Partitions Digitales à Imprimer
Acheter des Instruments de Musique

© 2000 - 2025

Accueil - Version intégrale